Recuperare il senso di quella austerità berlingueriana, diversa dall’austerità dei governi di allora e di ieri, vedendola piuttosto come una grande occasione perduta.
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 33
Due strade a destra Salvini e Meloni disuniti nella lotta
Anche se, chiuso il capitolo del separatismo padano, la distanza ideologica tra Lega e Fratelli d'Italia si è ridotta, quei partiti hanno scelto vie opposte sia al momento del «contratto» tra Carroccio e Cinque Stelle, sia con la recente nascita del governo Draghi. Abbiamo interpellato sulle ragioni del dissidio gli studiosi Marco Tarchi e Sofia Ventura
Superare la casta Ecco sei proposte
In Italia si sono da tempo inceppati i tradizionali meccanismi di formazione della classe politica Il risultato è che oggi abbiamo parlamentari e governanti sempre meno competenti e affidabili. Occorre riaprire l'accesso all'establishment con un respiro internazionale, migliorare l'istruzione di base, combattere le disuguaglianze, rivitalizzare l'associazionismo e i centri studi. Sbagliano invece bersaglio gli intellettuali anglosassoni impegnati nella lotta alla meritocrazia, che va al contrario rilanciata come criterio selettivo irrinunciabile secondo quanto prescrive la Costituzione
Il Pd che verrà, tra recupero della base e maggioritario
Un’identità che può essere recuperata solo con scelte capaci di comprendere e fare proprie le esigenze degli italiani, traducendole in decisioni politiche.
Italia e Francia populisti al bivio
Quello che accadrà a Roma nei prossimi mesi non interesserà soltanto gli italiani, ma tutti gli europei
La trappola saudita e le bugie di Renzi
Nelle ore in cui Conte annunciava lo stop alla vendita di armi ad Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, l'ex premier volava a Riyad, quasi volesse rassicurare un partner ingiustamente sanzionato
La tragedia di Attanasio e l’eredità da raccogliere
La crisi africana
La battaglia sulle chiusure che oscura l’emergenza
Partiti contro
Il mistero che riporta Borgonzoni alla cultura
Dopo la sconfitta con le sardine
Il grande gioco delle idee dietro al discorso fatale del presidente Draghi
Cogliere i momenti decisivi come Stefan Zweig