• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Intelligenza artificiale - pagina 2

Home / Intelligenza artificiale
06.0720246 Luglio 2024

Kant GPT

Di Maurizio FerrarisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Intelligenza artificiale, Personaggi

Nella «Critica della ragion pura» il filosofo tedesco, nato 300 anni fa, descrive la mente umana come un ’Intelligenza artificiale. Nelle altre opere, però, aggiunge ciò che manca

00
Leggi tutto
05.0720245 Luglio 2024

L’ algoritmo viene dalle Sacre Scritture

Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intelligenza artificiale, Recensione, Religione

Il prete ed esegeta Rocco Malatacca sottolinea la somiglianza fra l’Intelligenza artificiale (e com’è stata progettata) e la lingua della Bibbia (e com’è interpretata nell’ ebraismo)

00
Leggi tutto
08.0620248 Giugno 2024

Se la macchina conosce così bene i suoi difetti

Di Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intelligenza artificiale, Recensione

Intelligenza artificiale. Chatgpt è capace di selezionare la conoscenza a livelli più affidabili di quelli umani

00
Leggi tutto
31.05202431 Maggio 2024

Il vero enigma è l’intelligenza artificiale

Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Cultura, Intelligenza artificiale

Il primo a interrogarsi sulle macchine intelligenti fu Alan Turing. Ecco perché le sue domande oggi sono più attuali che mai

00
Leggi tutto
04.0520244 Maggio 2024

Battuti nei calcoli, primi nelle emozioni

Di Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intelligenza artificiale, Mente, Recensione

Evoluzioni. Dall’intelligenza naturale racchiusa in una massa gelatinosa di complessità inarrivabile a quella artificiale istruita da noi. Cosa guadagneremo e cosa perderemo? Non esistono risposte sicure. Il libro di Poggio e Magrini

00
Leggi tutto
27.04202427 Aprile 2024

Educare all’imprevedibilità: abitiamo una nuova natura

Di Ida BozziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intelligenza artificiale, Pensiero

Sociologo e filosofo, Piero Dominici riflette sul tema della complessità e sull’Intelligenza artificiale.

00
Leggi tutto
07.0420247 Aprile 2024

Real is the new sexy

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intelligenza artificiale, Mercato, Pornografia

I contenuti pornografici creati con l'IA sono sempre più realistici. Così cresce il timore, in chi per mestiere genera contenuti digitali per adulti, di dover sostenere una concorrenza impari

00
Leggi tutto
06.0420246 Aprile 2024

Evviva Carducci abbasso Rousseau

Di Maurizio FerrarisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intelligenza artificiale, Scenari

Il timore che l’Intelligenza artificiale possa superare quella umana non tiene conto di due fattori: la nostra mente è generata da un corpo ed è inserita in un ambiente modificato

00
Leggi tutto
29.03202429 Marzo 2024

Il cervello sotto assedio

Di Riccardo VialeIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intelligenza artificiale, Neuroscienze

Neuroscienze Si moltiplicano le notizie circa un uso delle onde cerebrali a scopi politici e commerciali, con aspetti spesso inquietanti. È necessario tutelare la «libertà cognitiva», che include la privacy mentale e il diritto all’autodeterminazione

00
Leggi tutto
24.03202424 Marzo 2024

Guerra artificiale

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Armi, Intelligenza artificiale, Società

Le aziende della Silicon Valley cercano di vendere al governo statunitense le tecnologie che sono alla base dell’intelligenza artificiale. L’inchiesta di Harper’s Magazine

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 11

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy