• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Guerra - pagina 36

Home / Guerra
01.0120221 Gennaio 2022

1933, prove generali della seconda guerra mondiale

Di Mauro CampusIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Guerra, Recensione, Storia

Il fallimento del disarmo e gli effetti della crisi post ‘29 generarono un clima all'insegna del «tutti contro tutti».

00
Leggi tutto
03.1220213 Dicembre 2021

La fatale dichiarazione di guerra agli Usa così Hitler perse la sua scommessa mortale

Di Gianni RiottaIn Cogito Ergo SumTags America, Guerra, Nazismo, Recensione, Società

I cinque giorni che hanno cambiato la seconda guerra mondiale

00
Leggi tutto
27.11202127 Novembre 2021

La vigilia del disastro

Di Paolo MieliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Guerra, Storia

Nel 1933 fallì la Conferenza di Ginevra: la via verso la guerra era spianata.

00
Leggi tutto
13.11202113 Novembre 2021

Dopo 26 anni la Bosnia Erzegovina rischia un nuovo conflitto

Di DomaniIn Cogito Ergo SumTags Balcani, Guerra, Società

Ritorno al passato. A 26 anni di distanza dall'ultima guerra, guerra, in Bosnia Erzegovina, si parla di un nuovo possibile conflitto.

00
Leggi tutto
13.11202113 Novembre 2021

L’uomo che vuole spaccare la Bosnia

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Balcani, Guerra, Società

Il paese sta vivendo la crisi più grave degli anni ‘90. Il leader serbo bosniaco Milorad, Dovik minaccia la secessione e c'è già chi teme una guerra.

00
Leggi tutto
07.1120217 Novembre 2021

L’inerzia del mondo per il dramma in Etiopia

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Africa, Guerra, Società

Nessuno dei responsabili della politica mondiale ha scelto l’unica via efficace: quella di esporsi personalmente recandosi in Etiopia per obbligare le parti a dialogare.

00
Leggi tutto
16.10202116 Ottobre 2021

In Kosovo le promesse di Tito si rivelarono un’illusione

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Società, Storia

La scrittrice e giornalista kosovara Blerina Rogova Gaxha era una bambina quando scoppiò la guerra nell’ex Jugoslavia. Ma l’infanzia non l’aveva preparata a quello che sarebbe successo dopo i bombardamenti della Nato del 1999.

00
Leggi tutto
09.1020219 Ottobre 2021

La Macedonia cresciuta nel mito dell’unità jugoslava

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Società, Storia

Gli abitanti dell’attuale Macedonia del Nord si sono sempre sentiti poco considerati. Ma una nuova generazione di artisti e attivisti è riuscita a superare i confini e a creare uno spazio condiviso di lingue e culture.

00
Leggi tutto
25.09202125 Settembre 2021

In Bosnia Erzegovina si vive come dopo un’apocalisse

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Società, Storia

Per lo scrittore bosniaco Faruk Šehić nel 1992 cominciò una nuova vita: la sua città fu attaccata dagli estremisti serbi, e lui divenne prima rifugiato, poi combattente. Da allora le sue giornate sono scandite da un altro ritmo.

00
Leggi tutto
11.09202111 Settembre 2021

Racconto la guerra perché non ho altra scelta

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Balcani, Guerra, Società

Lo scrittore croato Zoran Žmirić racconta i traumi della guerra e come sia nato un sistema corrotto e clientelare in vigore ancora oggi. Il secondo articolo di una serie dedicata alla disgregazione della Jugoslavia.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • …
  • 48

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy