• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Guerra - pagina 36

Home / Guerra
05.0320225 Marzo 2022

La cecità della guerra

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Guerra, Ideologie, Psiche

Putin e l’ideologia

00
Leggi tutto
05.0320225 Marzo 2022

Dalla crisi ucraina alla deriva dei continenti

Di Alberto NegriIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Guerra, Scenari, Società

Scenari . L’Europa sarà sempre più «atlantista», legata agli Stati uniti - e quindi sempre meno euroasiatica - e la sarà Russia sarà spinta nelle braccia di Pechino

00
Leggi tutto
05.0320225 Marzo 2022

Dai greci a Putin, quella pulsione esistenziale che ci porta alla guerra sempre

Di DomaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Guerra, Mitologia

Con l’aggressione di Putin all’Ucraina partecipiamo a un terribile ritorno della storia. Ares, il dio greco della violenza, è al lavoro quando l’inumano della guerra è al suo culmine, quando il sangue dei combattenti si fa terra.

00
Leggi tutto
05.0320225 Marzo 2022

Erdogan, Israele e Cina equilibristi

Di Alberto NegriIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Guerra, Società

Tre Stati per la mediazione internazionale: Ankara è membro Nato, Tel Aviv risente del peso di Mosca in Medio Oriente, Pechino non vuole compromessa la sua strategia economica. L’ex capo del Mossad Halevy: per gli Usa é il momento di «salvare la faccia a Putin». Non lo merita ma così il conflitto si allarga. Anche con l’arrivo di armi europee

00
Leggi tutto
05.0320225 Marzo 2022

Gli effetti del disegno egemonico russo sulle democrazie occidentali

Di DomaniIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Guerra, Internazionale, Società

Su questo crinale si gioca una nuova contrapposizione, non più tra comunismo e liberal-democrazie come nel corso della Guerra fredda, ma tra democrazia liberale e democrazie illiberali e autoritarie.

00
Leggi tutto
05.0320225 Marzo 2022

Devono pagare quelli che hanno molto da perdere

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Sanzioni, Società

La guerra delle sanzioni

00
Leggi tutto
01.0320221 Marzo 2022
Guerra in Ucraina:  indispensabile proseguire con il dialogo. No a un’escalation militare

Guerra in Ucraina: indispensabile proseguire con il dialogo. No a un’escalation militare

Di Redazione FRFIn NotizieTags Guerra, Pace, Ucraina

Comunicato congiunto con il Circolo culturale Guglielmo Ghislandi di Breno (BS)

10
Leggi tutto
27.02202227 Febbraio 2022

Come la Russia è arrivata alla scelta della guerra

Di DomaniIn Cogito Ergo SumTags Europa, Geopolitica, Guerra, Russia, Società

La Russia è certa sia il momento di ripensare lo status quo europeo. Impossibilitata a convivere con l’attuale penetrazione della Nato, intende recuperare terreno nel suo estero vicino.

00
Leggi tutto
26.02202226 Febbraio 2022

Il futuro dell’economia globale dopo la guerra in Ucraina

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Europa, Guerra, Società

I prezzi del gas e dell’elettricità sono destinati a restare “alti e volatili” almeno fino al 2023. E le sanzioni rischiano di innescare un braccio di ferro pericoloso.

00
Leggi tutto
20.02202220 Febbraio 2022

Perché ora tutto può accadere, compreso un «conflitto del futuro»

Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Società

Pulsioni di guerra, interessi e conflitti cibernetici

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • …
  • 50

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’addio al Novecento dei ragazzi nelle piazze

Perché non mi fido del secolo che nasce

Perché con il Novecento è finito l’Occidente

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy