La legge del mare e la cittadella fortezza: a bordo delle navi ONG – Giacomo Battiston e Riccardo Gatti dialogano con Massimiliano Perna (VIDEO)

L'incontro conclusivo del ciclo “Eneide: la storia infinita dei migranti” promosso dal Movimento 23 è dedicato alle operazioni di soccorso in mare condotte dalle spesso criminalizzate navi ONG.
Con Massimiliano Perna ne discutono Giacomo Battiston (assegnista di ricerca all'Università di Padova e componente del Network Roberto Franceschi) e Riccardo Gatti (Medici Senza Frontiere)

Dall’Ombra – Workshop di Patrizio Raso intorno al monumento a Roberto Franceschi: Azioni urbane e testimonianze disseminate in diretta su Zoom dal 26 al 28 agosto

Dal 26 al 28 agosto potremo seguire su Zoom le azioni urbane dei ricercatori della Fondazione Roberto Franceschi, nate dall’incontro con l'artista Patrizio Raso in occasione del workshop "Dall’Ombra" all'interno di Hacking Monuments

I nostri ricercatori: Giacomo Battiston, studiare il soccorso ai migranti mi ha formato anche come cittadino

Giacomo Battiston, dottorando all'Università Bocconi, grazie ai fondi di ricerca Roberto Franceschi ha potuto studiare le politiche di soccorso ai migranti che attraversano il Mediterraneo.⠀

Migrazioni e morti nel Mediterraneo, come l’attenzione dei media influenza le scelte politiche in materia di soccorsi

Migrazioni e morti nel Mediterraneo, come l’attenzione dei media influenza le scelte politiche in materia di soccorsi

La ricerca di Giacomo Battiston, dottorando in Economia all'Università Bocconi, resa possibile dai fondi di ricerca Roberto Franceschi, vuole valutare le motivazioni dietro i cambiamenti nella portata delle operazioni di soccorso in mare, incluso il ruolo dell'opinione pubblica e della copertura mediatica, e le conseguenze in termini del numero di migranti che arrivano in Europa o muoiono lungo la rotta