• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Geopolitica - pagina 3

Home / Geopolitica
13.02202213 Febbraio 2022

Sulla crisi ucraina Biden ha un piano?

Di Lucio CaraccioloIn Cogito Ergo SumTags America, Geopolitica, Società

Più che astuta imprevedibilità tattica parrebbe grave incertezza strategica. Insomma, il piano non c'è o se c'è non funziona.

00
Leggi tutto
13.02202213 Febbraio 2022

L’America di Biden, gendarme riluttante

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags America, Geopolitica, Società

Il Presidente viene risucchiato a svolgere quel mestiere dal quale voleva disimpegnarsi. L’unica sfida che conta nel lungo termine è con la Cina. Per vincerla deve ricostruire le infrastrutture, i settori industriali smantellati dalle delocalizzazioni, deve riprendere la leadership nella ricerca e innovazione, riconquistare competitività

00
Leggi tutto
05.0220225 Febbraio 2022

Perché Londra è più aggressiva di Parigi e Berlino con Putin

Di Pierre HaskiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Geopolitica, Russia, Società

Il premier britannico Johnson è più “guerriero” con Mosca perché rivuole la leadership strategica azzoppata dalla Brexit. Francia e Germania vogliono dialogare con Putin per evitare il sopravvento dei “falchi”.

00
Leggi tutto
05.0220225 Febbraio 2022

Stanno regalando la Russia alla Cina

Di Alberto NegriIn Cogito Ergo SumTags Cina, Geopolitica, Russia, Società

Crisi ucraina Nelle tensioni tra Est e Ovest i cinesi sanno muoversi con accortezza. E possono indicare anche soluzioni.

00
Leggi tutto
29.01202229 Gennaio 2022

2008-2022: Giochi di potere Così la Cina sfida l’Occidente

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Geopolitica, Società

Come è cambiato il Paese in 15 anni, a fronte di un« avversario» insicuro e depresso

00
Leggi tutto
22.01202222 Gennaio 2022

Il conflitto Usa-Cina e la salvezza del pianeta

Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Geopolitica, Società

Solo una cooperazione tra Cina e Stati Uniti potrebbe concentrare gli sforzi su come salvare il pianeta e migliorare le condizioni di vita dell’umanità. Invece la nuova ondata di globalizzazione si va orientando con due sfere d’influenza mentre crescono le tensioni in campo economico, tecnologico e militare.

00
Leggi tutto
16.01202216 Gennaio 2022

L’instabile miscela di paura,nazionalismo e orgoglio che mina l’ordine mondiale

Di Adriana CastagnoliIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Scenari, Società

Le grandi potenze hanno incentivi a collaborare su molte questioni, ma sono portatrici di valori spesso non conciliabili.

00
Leggi tutto
15.01202215 Gennaio 2022

La lotta per le risorse energetiche è appena cominciata

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Società, Transizione energetica

Secondo gli analisti il peso sui mercati del petrolio e del carbone diminuirà. Ma l’estrazione dei minerali necessari alla transizione energetica metterà comunque in gioco gli equilibri geopolitici, economici e ambientali.

00
Leggi tutto
15.01202215 Gennaio 2022

Il nuovo, pericoloso, «arco della crisi»

Di Alberto NegriIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Internazionale, Società

Kazakistan Le crisi in Ucraina, Bielorussia, Kazakhstan e tra Armenia e Azerbaijan sono viste dagli Usa come occasioni per destabilizzare la Russia odierna fastidiosamente alleata della Cina

00
Leggi tutto
08.0120228 Gennaio 2022

Aveva ragione Kissinger

Di The Post InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Diplomazia, Geopolitica, Società

Il mondo dopo Kabul. Il caos seguito al ritiro dall’Afghanistan deve indurre l’America a far tesoro delle lezioni della diplomazia anni settanta

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 35

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Il primo capitolo di “Felice chi legge!” si chiude dando la parola a lettori giovani e meno giovani

Ombra di tutti – workshop di Patrizio Raso a Trento – 4 giugno 2022

La legge del mare e la cittadella fortezza: a bordo delle navi ONG – Giacomo Battiston e Riccardo Gatti dialogano con Massimiliano Perna

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Le sottigliezze dell’altruismo. Perché è sempre necessario imparare a riconoscerlo?

La politica della Ue e il ruolo della Francia

I golpisti con la toga, cronaca di un assalto lungo 35 anni

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Comportamento sociale Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy