• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Geopolitica - pagina 2

Home / Geopolitica
01.0220251 Febbraio 2025

La Lituania nel limbo tra l’infanzia e Mosca

Di Cecilia BressanelliIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Geopolitica

Saule Bliuvaite presenta «Toxic» (Pardo d’oro a Locarno). Dice: «È una storia sul corpo che cambia, verso l’adolescenza. Anche i Baltici sono a metà: dobbiamo lottare per l’Europa»

00
Leggi tutto
26.01202526 Gennaio 2025

Niente di buono sul fronte occidentale

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Geopolitica, Società

Di fronte a proposte incendiarie del nuovo corso in America, ciò che più sorprende e preoccupa è la reazione che oggi prevale nel mondo: non una rivolta morale e nemmeno risposte politiche adeguate, ma solo rassegnazione e stanchezza.

00
Leggi tutto
23.01202523 Gennaio 2025

La corsa della storia

Di Manlio GrazianoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Geopolitica, Storia

Il bilancio di questo quarto di secolo

00
Leggi tutto
12.01202512 Gennaio 2025

Il Sudan e la guerra che conviene a troppi

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Africa, Geopolitica, Guerra, Società

Tutte le grandi potenze, quando sono in gioco i loro interessi, interferiscono negli affari interni di ogni paese, ma impediscono ogni intervento pacificatore che possa mettere a rischio questi interessi, sostenendo che si tratta di una violazione delle regole internazionali

00
Leggi tutto
21.12202421 Dicembre 2024

Nuovi equilibri in Medio Oriente

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Medio Oriente, Scenari, Società

La fine del regime siriano di Bashar al Assad avrà effetti in tutta la regione. E stravolgerà l’ordine politico basato sulla forza dell’Iran

00
Leggi tutto
21.12202421 Dicembre 2024

Se il commercio è un’arma politica

Di Adriana CastagnoliIn Cogito Ergo SumTags Commercio, Cultura, Geopolitica, Recensione

Veti & sanzioni. Ken Heydon analizza la pratica, da parte dei governi, di prevedere restrizioni nei confronti di alcuni Paesi, con ricadute sui flussi di beni e servizi

00
Leggi tutto
15.12202415 Dicembre 2024

Un avatar di al Qaeda ha creato uno stato con l’ok occidentale

Di Mario GiroIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Medio Oriente, Scenari, Società

Tutto si capovolge, si torna al periodo della prima guerra in Afghanistan contro l’Urss, quando gli Stati Uniti armavano il jihadismo in funzione antisovietica

00
Leggi tutto
03.1120243 Novembre 2024

La marcia globale di Pechino

Di Adriana CastagnoliIn Cogito Ergo SumTags Cina, Cultura, Geopolitica, Recensione

Equilibri geopolitici. Elizabeth Ingleson spiega come si è attuata, a partire dagli anni ‘70, la graduale convergenza della Cina nel mondo capitalista

00
Leggi tutto
27.10202427 Ottobre 2024

La rappresaglia strategica di Bibi In attesa di Trump

Di Renzo GuoloIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Guerra, Israele, Società

Il peso delle presidenziali USA

00
Leggi tutto
27.10202427 Ottobre 2024

Israele e la guerra senza fine La prova di forza è un abbaglio

Di Mario GiroIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Guerra, Israele, Società

L’attuale conflitto in Medio Oriente è già diventato il più lungo di tutti quelli affrontati dallo stato ebraico. Bisogna provare a negoziare: tentare di eliminare tutti i nemici in una volta non porterà a una pace duratura

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 46

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Se la pace non è un diritto

Il test morale che le nazioni «civili» stanno fallendo

Quel conflitto uomo-natura

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy