Filosofia contemporanea
Archivio articoli per il tag: Filosofia - pagina 27
La politica dei due cavalli
Immaginare e poi mettere in atto il ritorno ad una politica equilibrata capace di farci davvero vivere meglio
Come illudersi di non essere uguale agli altri
Nuovi paradigmi
Vita e natura, ditemi, che fate?
Leopardi filosofo. Riuniti gli scritti di Remo Bodei sul poeta e pensatore di Recanati, le cui riflessioni vennero tenute in grande considerazione da Arthur Schopenhauer e Friedrich Nietzsche
Vado in metropolitana con Eraclito
Il pensiero è un’avventura popolare
L’obbligo ontologico alla Felicità
Religione e agire umano
L’umanità delle macchine
Settant'anni fa, Kurt Vonnegut intuì che il luddismo era una forma di populismo. Quando vivremo senza lavorare, avremo bisogno di una fede nell'uomo.
Arendt, la voce della polis Il coraggio di esporsi.
La disobbedienza civile. L'impegno pubblico. La passione per il confronto. Tra mostre e libri, perché il pensiero della politologa è in piena rinascita.
In viaggio con Agostino come cercare la verità sulle spalle di un gigante
L’indagine di Maurizio Ferraris sul grande pensatore
Desiderare di meno
Mentre ci facciamo strada nella vita, le ho spiegato, la soddisfazione – la gioia per aver realizzato desideri o aspettative – è evanescente. Qualsiasi cosa otteniamo, vediamo, possediamo o facciamo, sembra sfuggirci tra le dita.