Un saggio di Vittorio Lingiardi, professore di Psicologia dinamica (ma anche medico), esplora il corpo umano: le ossa, i muscoli, il sangue, i capelli...Ne nasce un atlante che, in tempi di intelligenza artificiale, aiuta a capire quella naturale
Archivio articoli per il tag: Corpo - pagina 1
Cura e protezione dell’io-pelle
Pensare il corpo. Il nuovo libro di Vittorio Lingiardi è un’esperienza al termine della quale siamo più capaci di orientarci e osservare le differenze specifiche di quel «teatro di unicità e moltiplicazione»
Chi è il corpo
Se nel tempo il corpo muta di forma, di stato, di funzioni e di possibilità, come è possibile ancorarvi un’idea di sé unitaria e coerente?
L’ossessione per il corpo perfetto nasce dal narcisismo
Un virus che inietta diverse malattie, e non quelle legati ai disturbi alimentari. La fatica di accettarsi per come si è davvero, e non per come si vuole apparire
Che cosa significa essere umani?
Noi siamo corpo-cervello-mente in relazione e cablati per connetterci con l'altro
Corpo di un diavolo
Che strano, il corpo: la nostra schiena non la vediamo, le punte rugose dei gomiti sono destinate a non incontrarsi mai e dentro siamo fatti di filetti, tubicini, viscere e tessuti. E quando moriamo, il corpo che fa?
Mi sono iniettata l’Ozempic per dimagrire: ho perso 8000 euro
Gli specchi mentono, i numeri mentono, e anche i dietologi mentono
Noi siamo moltitudini
Il corpo umano è abitato da un numero enorme di microbi che svolgono funzioni essenziali. Questo dovrebbe cambiare la nostra idea di ciò che siamo e il modo in cui ci curiamo
Sogni algoritmici di intelligenze disincarnate
Una riflessione sul rapporto tra macchine, corpo, esperienza e limiti dell’IA.
Guattari: il corpo, infine
Perché è davvero difficile sfuggire al dualismo del corpo e della mente