• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 135

Home / Economia
15.01201615 Gennaio 2016

Il mondo vacilla, ma è improbabile un disastro economico globale

Di Martin WolfIn Cogito Ergo SumTags Economia, Scenari

Per quanto riguarda l'economia, quello che conta non è tanto se il mondo sarà gestito bene (non lo sarà): conta soprattutto se si riuscirà a evitare un disastro.

00
Leggi tutto
09.0120169 Gennaio 2016

Diseguaglianza, una scelta politica

Di Laura PennacchiIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia

Il grande economista Anthony Atkinson indica «che cosa si può fare» Le risposte arrivano dal passato

00
Leggi tutto
09.0120169 Gennaio 2016

Cambiamo il governo delle imprese e delle banche

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Etica

L'economia è diventata troppo importante per lasciarla solo a economisti, finanzieri, azionisti

00
Leggi tutto
09.0120169 Gennaio 2016

Libero scambio, rivoluzione in corso

Di Fabrizio OnidaIn Cogito Ergo SumTags Economia, Globalizzazione, Internazionale, Scenari

Scenari globali

00
Leggi tutto
02.0120163 Gennaio 2016

2016: nuovi rischi finanziari globali

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Internazionale

Le recenti decisioni della Fed

00
Leggi tutto
02.0120162 Gennaio 2016

La Brexit non conviene  é agli inglesi é alla UE

Di Lorenzo Bini SmaghiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Politica

Nel 2016 i cittadini della Gran Bretagna saranno chiamati a decidere se restare nell’Unione o no. L’uscita sarebbe meno problematica della Grexit  ma Londra perderebbe competitività internazionale

00
Leggi tutto
01.0120161 Gennaio 2016

In gioco non è la Terra, ma la razza umana

Di Carlo PetriniIn Cogito Ergo SumTags Agricoltura, Alimentazione, Economia, Società, Speculazione

Clima. La comunità umana sarà capace di superare le difficoltà del pianeta. E anche se nel testo finale della Conferenza di Parigi le parole «agricoltura», «biodiversità», «coltivazione» non compaiono mai, il 2016 sarà un anno positivo, di svolta

00
Leggi tutto
01.0120161 Gennaio 2016

Americani, sceicchi, industrie chi vince e chi perde con il petrolio a 35 dollari

Di Maurizio RicciIn Cogito Ergo SumTags Economia, Energia, Finanza, Geopolitica

I produttori Usa stanno arrendendosi alla guerra dei prezzi: per produrre con profitto hanno bisogno di un valore di 70-80 dollari, il doppio di quella attuale. Intanto i trasporti traggono benefici, ma c'è in agguato la deflazione

00
Leggi tutto
27.12201527 Dicembre 2015

Il futuro dei trasporti racchiuso nelle batterie

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Scenari

La sfida sull’energia

00
Leggi tutto
26.12201526 Dicembre 2015

Brevi lezioni di uguaglianza

Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Disuguaglianza, Economia, Società

Tasse ai ricchi e redistribuzione Un intervento sul saggio di Anthony Atkinson

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • …
  • 166

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Hannah Arendt Come nasce il totalitarismo

Il Reichstag di Donald Trump

La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy