Finiti i totalitarismi le libertà fondamentali non sono più solo di una parte della popolazione ma universali
Archivio articoli per il tag: Democrazia - pagina 40
La questione russa in Italia
Interferenze cyber e pericoli alla vita democratica
Finiranno i parlamenti?
Il Parlamento ha un futuro? No secondo Davide Casaleggio, figlio del co-fondatore del M5s. Perché la democrazia rappresentativa lascerà il posto a quella diretta. In realtà la questione è mal posta e varrebbe la pena di puntare di più all’integrazione delle due forme.
Il sorteggio e Atene
Nella Grecia classica il potere di votare le leggi in assemblea era politico Non si usava alcuna forma di selezione
Il parlamento della tecno ideologia
La fanta-tecnologia grillina consentirà ai cittadini di costruirsi la democrazia in casa
Ribelliamoci! Quello che non abbiamo fatto
La destra egemone. II razzismo diffuso. L'opposizione banale. Michela Murgia e Zerocalcare raccontano le parole perdute e quelle da ritrovare. Perché nessuno possa dire: non avete fatto niente
Globalisti di tutto il finimondo
Lo scontro è in corso in tutto il mondo: “Noi contro loro”. Il politologo Ian Bremmer traccia un bilancio del conflitto fra populisti difensori dei valori occidentali. Alla fine chi vincerà?
Nuove cortine di ferro Se nazionalismi e muri smontano l’Europa
Migrazioni e migranti sono la molla della furia autodistruttrice che consuma l’Unione
Ciò che i Finzi-Contini non videro
Conoscere la storia può aiutarci a riconoscere per tempo quei modelli politici che in passato hanno condotto alla tirannia
Siamo ostaggi delle nostre paure
Tutto il mondo occidentale sarà indebolito dall'amministrazione Usa. E in Europa sta già accadendo