• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Democrazia - pagina 12

Home / Democrazia
19.11202219 Novembre 2022

Rivalutiamo Fukuyama

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Politica, Recensione, Scenari

1992-2022 Il libro «La fine della storia e l’ultimo uomo», uscito trent’anni fa, è divenuto presto un facile bersaglio di sarcasmo, anche da parte di chi ne conosceva soltanto il titolo. Ma l’autore non ha mai detto che non ci sarebbero più stati eventi importanti

00
Leggi tutto
05.1120225 Novembre 2022

La danza per la libertà da una rivoluzione all’altra

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Donne, Società

Tutte le dittature hanno paura della parte femminile della natura umana. Per questo le donne sono le prime a ribellarsi

00
Leggi tutto
29.10202229 Ottobre 2022

Gli antidoti ai veleni contro la democrazia

Di Mauro CerutiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Recensione, Sapere, Scienze umane

Scienze umane. Sono discipline che servono a sviluppare capacità critica, intelligenza filologica e autonomia di giudizio, e a difendere e arricchire un prezioso patrimonio di valori e conoscenze

00
Leggi tutto
29.10202229 Ottobre 2022

Autoritarismo: l’incubo non svanisce

Di Andrea RiccardiIn Cogito Ergo SumTags Autoritarismo, Democrazia, Società

Certi regimi dell'Europa orientale e dell'Africa hanno ridotto lo spazio della democrazia. Occorre vigilare

00
Leggi tutto
23.10202223 Ottobre 2022

Alla prova dei fatti

Di Gaetano AzzaritiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Istituzioni, Società

Presidenzialismo e autonomia rischiano di dividere il Paese

00
Leggi tutto
25.09202225 Settembre 2022

Dove stiamo, dove staremo

Di Andrea LavazzaIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Destra, Europa, Società

L'Italia al voto, l'Europa, gli «illiberali». 

00
Leggi tutto
24.09202224 Settembre 2022

L’evaporazione della politica

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Rappresentanza, Società

L'astensionismo ha diversi significati ma tutti portano a un discredito della vita pubblica

00
Leggi tutto
18.09202218 Settembre 2022

L’immaturità della politica

Di Gustavo ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società

Con i cambiamenti continui i cittadini vengono allontanati dai partiti

00
Leggi tutto
10.09202210 Settembre 2022

Non c’è socialismo senza riforme e democrazia

Di Sebastiano MaffettoneIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Recensione, Sinistra

Norberto Bobbio: Le promesse dei sistemi politici si infrangono nel divario tra ideali e pratica generando la crisi

00
Leggi tutto
03.0920223 Settembre 2022

Scienziati e cittadini Una via virtuosa per un altro futuro

Di Ida BozziIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Arte, Cultura, Democrazia, Intervista, Scenari

Un Manifesto sul futuro della società in transizione. Ne parlano le sociologhe Alessandra Sannella e Mariella Nocenzi. «Centri di ricerca, università, agricoltori, consumatori, aziende... tutti dobbiamo condividere informazioni in modo da elaborare comportamenti responsabili»

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • …
  • 67

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ era digitale richiede responsabilità

In Europa il consenso per la democrazia è in caduta libera

Il prezzo da pagare se l’Europa si divide

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy