Un’analisi delle condizioni per annientare la personalità umana e sostituirla con l’individuo obbediente. Le pericolose somiglianze con la situazione dei giorni nostri
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 1
La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi
L’assassinio di Charlie Kirk, attivista politico di estrema destra molto vicino a Trump, sembra la conferma dello stato di efferata violenza in cui è sprofondata la politica americana.
Scuola: le nuvole di settembre
La brutalità del mondo entra ogni giorno in forme spesso aberranti e sfigurate nelle stanze di ragazze e ragazzi che chiedono ascolto e fiducia e cercano nei docenti alleanza, riferimenti e supporto.
Eugenio Borgna sulle tracce della gioia: è effimera, ma va custodita
Il saggio postumo - Il grande psichiatra offre testi tratti dai classici su una realtà che, contrariamente alla felicità, il mercato non può venderci. Perché si consuma mentre la si genera
Il pastore valdese che piace ai cattolici
A un anno dalla scomparsa di Paolo Ricca, un volume (pubblicato dalla casa editrice dei pentecostali) raccoglie 23 sue predicazioni tenute presso la Comunità di Sant’Egidio
Gli uomini imparino ad amare le donne
La filosofa francese Manon Garcia ha assistito alle udienze del processo a Dominique Pelicot, che stuprò e fece stuprare da 72complici la moglie, sedata con psicofarmaci: «La sottomissione femminile è un copione sociale preesistente», scrive
Casa mia e dove acqua fredda e calda sono invertite
Case belle. Chiara Valerio
La lezione del filosofo è semplice da leggere e complicata da vivere
Epicuro, Lettere sulla felicità
Maledetta ignoranza
Alain Corbin traccia un curioso resoconto delle lacune conoscitive nell’età moderna Per combattere gli oscurantismi di oggi
Ultimi bagliori per la star
Combattenti. Il grande schermo ha rappresentato la fine di divi in film indimenticabili, come «Viale del tramonto», «Eva contro Eva» e «The Wrestler»