La storia degli anelli di Saturno ci ricorda che i mondi del nostro sistema solare, per quanto immobili e statici possano sembrarci, in realtà sono luoghi dinamici, con storie drammatiche. E il fatto che si stiano dissolvendo è una di queste
Archivio articoli per il tag: Astronomia - pagina 1
Che mistero su quella luna di Saturno
Enigmi irrisolti
Diversamente strani i pianeti non hanno sosia. Il cielo sopra di noi
Erik Asphaug illustra la misteriosa varietà dei corpi all’interno e all’esterno del Sistema solare. E anche la nostra Luna conserva molti segreti
Studiare il Sole, che problema scottante!
Nuovi telescopi per tenere il Sole sotto stretta sorveglianza
I migranti dello spazio
Il sistema solare orbita intorno al centro della galassia: un giro dura 200 milioni di anni a una velocità di 220chilometri al secondo. Gli archeologi spaziali della Nasa ne deducono che i dinosauri vissuti 100milioni di anni fa dovevano trovarsi dall’altra parte della Via Lattea: ce lo spiega l’astronoma Laura Magrini. In ogni caso noi tutti — Sole, stelle e galassia — siamo...
Sirio:mito e scienza
Il giro del cielo in 1.460 anni
La gigante rossa sta per esplodere (non capitava dall’età di Galileo)
Betelgeuse era il sesto astro più brillante, in pochi mesi è diventato il ventunesimo. Ecco che cosa succederà
Giallo Galileo risolto con la filologia
Dispute bibliofile. Edito per la prima volta in italiano, in tiratura limitata, il brillante saggio di Owen Gingerich che smascherò, solo con conoscenze astronomiche ed editoriali, il caso del falso «Sidereus Nuncius» di De Caro
La costante di Hubble (la velocità del cosmo) è un po’ incostante
Un parametro astronomico importante ha due valori diversi, a seconda che lo si misuri nell’universo antico o attuale. Una discrepanza significativa, dicono il Premio Nobel Adam Riess e gli scienziati Silvia Galli e Tommaso Treu: «Ci sfugge qualcosa, serve nuova fisica»
E Keplero captò la musica dell’universo
1619-2019 Quattrocento anni fa il matematico tedesco enunciava la sua terza legge sul moto dei pianeti
- 1
- 2