Fine vita e assetto normativo italiano.
Archivio articoli per il tag: Costituzione - pagina 9

La Costituzione è un pezzo di carta…
Presentazione della nuova edizione del libro "Una lettura guidata della Carta costituzionale" edito da Fondazione Roberto Franceschi Onlus: 25 ottobre 2018, Salone degli Affreschi della Società Umanitaria - Milano. Intervengono: Alessandro Basilico, Gherardo Colombo, Mariachiara Fugazza, Raffaele Mantegazza, Debora Migliucci, Valerio Onida, Don Gino Rigoldi. Con la partecipazione di Elisabetta Vergani e Marco Brinzi. Coordina Raffaele Liguori

La Costituzione è un pezzo di carta…
Presentazione della nuova edizione del libro "Una lettura guidata della Carta costituzionale" edito da Fondazione Roberto Franceschi Onlus: 25 ottobre 2018, Società Umanitaria - Milano. Intervengono: Alessandro Basilico, Gherardo Colombo, Mariachiara Fugazza, Raffaele Mantegazza, Debora Migliucci, Valerio Onida, Don Gino Rigoldi. Coordina Raffaele Liguori

La Costituzione commentata torna a grande richiesta
Il libro "Una lettura guidata della Carta costituzionale" torna in una nuova edizione, con il commento a tutti gli articoli a cura di Alessandro Basilico con la collaborazione di Gherardo Colombo
Contro le disuguaglianze, il tuo 5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus: C.F. 97178950156
L'articolo 3 della Costituzione afferma la pari dignità di tutti i cittadini. Per far sì che non rimanga lettera morta, occorre contrastare le disuguaglianze: aiutaci a farlo destinando il tuo 5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus. Basta scrivere il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale di CU, 730 o UNICO
I poteri del presidente in un sistema parlamentare
Il caso Savona
Diffondere la conoscenza della Costituzione è essenziale per raggiungere l’uguaglianza – Alessandro Basilico
Alessandro Basilico, autore della nostra "Lettura guidata della Carta costituzionale", spiega l'importanza di diffondere la conoscenza della Costituzione - come fa la Fondazione Roberto Franceschi Onlus - per raggiungere una piena libertà e uguaglianza, in accordo con la pari dignità sociale che l'articolo 3 della nostra Costituzione assegna a tutti i cittadini
La partita, le regole, e i rischi di andare fuori strada
COSTITUZIONE E GOVERNI Attendiamo ora la nomina dei ministri: anche per questa si vedrà se le due forze politiche sapranno stare nella carreggiata, fissata dalla Costituzione, secondo la quale il Presidente del Consiglio incaricato (e non altri) propone e il Presidente della Repubblica nomina (e quindi può anche non accettare proposte)
Non c’è democrazia senza eguaglianza
La Costituzione non indica vaghi principi, ma obiettivi precisi e spiega come raggiungerli. Il dibattito politico però ha rimosso il tema nelle sue declinazioni cruciali, l’accesso alle cure e alla cultura