La Fondazione Roberto Franceschi Onlus e l’Istituto lombardo di storia contemporanea rivolgono agli istituti secondari di II grado l'incontro “La Costituzione italiana guarda al resto del mondo: pace, libertà dei popoli e diritto d’asilo” che si svolgerà giovedì 1° dicembre dalle 8.30 alle 11.00 presso l’Auditorium della Società Umanitaria Milano. Interverranno l’ex magistrato Gherardo Colombo e la giornalista indipendente e regista Benedetta Argentieri. Modererà l’incontro il Professor Simone Campanozzi, responsabile della didattica dell’Istituto lombardo di storia contemporanea
Archivio articoli per il tag: Gherardo Colombo - pagina 1

La Costituzione è un pezzo di carta…
Presentazione della nuova edizione del libro "Una lettura guidata della Carta costituzionale" edito da Fondazione Roberto Franceschi Onlus: 25 ottobre 2018, Salone degli Affreschi della Società Umanitaria - Milano. Intervengono: Alessandro Basilico, Gherardo Colombo, Mariachiara Fugazza, Raffaele Mantegazza, Debora Migliucci, Valerio Onida, Don Gino Rigoldi. Con la partecipazione di Elisabetta Vergani e Marco Brinzi. Coordina Raffaele Liguori

La Costituzione è un pezzo di carta…
Presentazione della nuova edizione del libro "Una lettura guidata della Carta costituzionale" edito da Fondazione Roberto Franceschi Onlus: 25 ottobre 2018, Società Umanitaria - Milano. Intervengono: Alessandro Basilico, Gherardo Colombo, Mariachiara Fugazza, Raffaele Mantegazza, Debora Migliucci, Valerio Onida, Don Gino Rigoldi. Coordina Raffaele Liguori

La Costituzione commentata torna a grande richiesta
Il libro "Una lettura guidata della Carta costituzionale" torna in una nuova edizione, con il commento a tutti gli articoli a cura di Alessandro Basilico con la collaborazione di Gherardo Colombo

23 gennaio 2018 – Giornata in ricordo di Roberto Franceschi – “A vent’anni la vita è oltre il ponte…”
La giornata in ricordo di Roberto Franceschi del 23 gennaio 2018, 45° anniversario della sua uccisione, è stata dedicata alla riflessione su democrazia e antifascismo, a 70 anni dalla promulgazione della Costituzione. In questa pagina vogliamo condividere immagini e spunti della giornata anche con chi non ha potuto essere presente

Giornata in ricordo di Roberto Franceschi – “A vent’anni la vita è oltre il ponte …”
Il 23 gennaio 2018 ricorre il 45° anniversario della morte di Roberto Franceschi, ucciso durante una manifestazione studentesca il 23 gennaio 1973, a soli 20 anni. Nello stesso anno si celebrano i 70 anni dalla promulgazione della Costituzione. Questa concomitanza di avvenimenti ha spinto la Fondazione Roberto Franceschi Onlus a organizzare una intera giornata incentrata sui temi della Costituzione, della democrazia e dell’antifascismo, partendo dalle scuole e concludendo con la tradizionale serata presso l'Aula Magna dell'Università Bocconi

23 gennaio 2018 – Giornata in ricordo di Roberto Franceschi: “A vent’anni la vita è oltre il ponte …”
Il 23 gennaio 2018 ricorre il 45° anniversario della morte di Roberto Franceschi, ucciso durante una manifestazione studentesca il 23 gennaio 1973, a soli 20 anni. Quest’anno si celebrano i 70 anni dalla promulgazione della Costituzione. Questa concomitanza di avvenimenti ha spinto la Fondazione Roberto Franceschi Onlus a organizzare un'intera giornata incentrata sui temi della Costituzione, della democrazia e dell’antifascismo, partendo dalle scuole e concludendo all'Università Bocconi