• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Chiesa - pagina 6

Home / Chiesa
19.03202319 Marzo 2023

Il papa Francesco sta cambiando la chiesa cattolica?

Di The GuardianIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Società

Ha attaccato le forze conservatrici all’interno della chiesa e ha diffuso un messaggio progressista in una fase di chiusura

00
Leggi tutto
18.03202318 Marzo 2023

I 4 evangelisti del Novecento

Di Daniele MenozziIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Cultura, Personaggi

Giovanni Minzoni (ucciso nel 1923), Lorenzo Milani (nato nel 1923), Tonino Bello (morto nel 1993), Pino Puglisi (ucciso nel 1993).Questi preti hanno riscritto con la vita la storia recente della Chiesa

00
Leggi tutto
12.03202312 Marzo 2023

Il Papa della complessità

Di Antonio SpadaroIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Personaggi, Società

Ha preso la Chiesa in una torre dorata e l’ha impastata come lievito nel mondo Con la sua visione dà sostanza al messaggio religioso che saprà valere nel futuro

00
Leggi tutto
12.03202312 Marzo 2023

Quel sogno ecologista della Laudato Si’.

Di Carlo PetriniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Chiesa, Ecologia, Società

Diamogli voce dopo pandemia e guerra Dieci anni di Bergoglio. Ora serve un movimento globale capace di credere con gioia al cambiamento che ci insegna l’enciclica

00
Leggi tutto
03.0220233 Febbraio 2023

Chiese deserte ma la fede è più consapevole

Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Cultura, Statistica

All’ alba della stagione post-ratzingeriana, abbiamo spulciato i dati Istat sulla pratica religiosa per verificare la salute della frequentazione alla messa. Crolla, è vero; tuttavia...Inoltre, una cosa è certa: è vano leggere i numeri con gli occhiali del confronto progressisti-conservatori

00
Leggi tutto
03.0220233 Febbraio 2023

Quando Pietro getta la spugna

Di Marco RizziIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Cultura, Storia

Il caso Ratzinger ha dei precedenti: oltre a Celestino V, ci sono stati altri Pontefici che, perlopiù costretti, rinunciarono alla propria carica. Ma soltanto adesso si pone il problema di come regolamentare le dimissioni del Papa nel futuro

00
Leggi tutto
14.01202314 Gennaio 2023

Il silenzio di Papa Pacelli una sconfitta per la Chiesa

Di Antonio CariotiIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Nazismo, Società

L’ enormità dei crimini compiuti dai nazisti fu tale da cogliere alla sprovvista anche un’istituzione millenaria come la Chiesa cattolica

00
Leggi tutto
23.12202226 Gennaio 2023

Papa Pacelli I silenzi di un gigante

Di Massimo FrancoIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Cultura, Storia

Monsignor Sergio Pagano ha curato i fogli di udienza con gli appunti che Giovanni Battista Montini (il futuro Paolo VI) prendeva negli incontri con il Pontefice. «Pio XII fu un uomo titanico, che si spese fino all’ ultimo al servizio della Chiesa. Sulla Shoah tacque ma aiutò gli ebrei perseguitati»

00
Leggi tutto
17.12202226 Gennaio 2023

Cattolici, parlate di etica e fine vita

Di Lucetta ScaraffiaIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Fine vita, Società

Quello del fine vita è un problema che riguarda tutti, e non solo gli esperti o i politici. Da noi una delle ragioni di questa mancanza di dibattito è, negli ultimi anni, il silenzio dei cattolici sui temi etici.

00
Leggi tutto
19.11202219 Novembre 2022

La Riforma cattolica, un falso mito

Di Massimo FirpoIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Cultura, Recensione, Storia

Storia della Chiesa. La vulgata vuole che, dopo il concilio di Trento, il cattolicesimo andò incontro al risanamento: nuovi studi d’archivio lo smentiscono

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 10

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy