Il libro di Massimo Franco. Successi e incidenti: l'enigma Bergoglio
Archivio articoli per il tag: Chiesa - pagina 8
Sulla salvaguardia del principio di laicità
Stato & religione
Le cannonate benefiche. Porta Pia rafforzò la Chiesa
1870-2020 A 150 anni dalla soppressione dello Stato pontificio, abbiamo chiamato tre esperti a discuterne le conseguenze. Margiotta Broglio: la ferita si rimarginò già ai primi del Novecento, con PioX; traumi più gravi per il cattolicesimo sono stati divorzio e aborto. Traniello: nonostante il divieto vaticano i credenti furono sempre attivi nella vita pubblica italiana e posero le premesse per la stagione democristiana. Vian: la breccia alla fine fu un positivo momento di purificazione perché i cristiani non possono mai assolutizzare alcuna forma di potere politico
Francesco: papa economista
E’ sorprendente costatare che papa Francesco sembra essere l’unico statista ed economista con una visione globale e con delle idee concrete per le sfide future relative all’economia e agli assetti socioeconomici.
Nostalgia di Karol Magno, il Papa che denunciò il tradimento dell’Ue
Nostalgie. Dopo Galli della Loggia anche Marcello Veneziani rimpiange i bei tempi quando la Chiesa faceva politica
Papa Francesco e le parole per il figliol prodigo che fanno arrabbiare i bravi figli
Note su un articolo di Galli della Loggia. Il potere , la gloria e i milioni di fedeli ( e non ) che si sentono feriti dalla predilezione per i peccatori
Il Sinodo Speciale per l’Amazzonia
Non ci può essere giustizia sociale in un ambiente degradato
La furia sovranista contro Francesco
Una rete internazionale cattolica di estrema destra. Dall'Italia agli USA, passando per il Brasile. Obiettivo: fermare a tutti i costi il papa. I soldi per gli anti Bergoglio vengono dagli Stati Uniti. Come il cardinale che li rappresenta, Burke. Che celebra ancora la messa tridentina