20.09201721 Settembre 2017 A scuola di attitudini per essere protagonisti del futuroDi Redazione FRFIn NotizieTags Diritto al Lavoro, Disoccupazione, Giovani, Lavoro, Neet, Percorso Attitudini, Repubblica degli stagisti, Scuola Al via la nuova edizione del progetto "Diritto al Lavoro - Percorso Attitudini" rivolto agli studenti delle scuole superiori per contrastare l'abbandono scolastico e il fenomeno dei NEET: ecco come lo racconta chi lo ha sperimentato
11.09201711 Settembre 2017 Diritto al Lavoro, il progetto che dice agli studenti: “Seguite le vostre attitudini e avrete successo”Di Redazione FRFIn Notizie Repubblica degli Stagisti dedica un articolo al nostro progetto Diritto al Lavoro, che sta per iniziare la sua 11esima edizione nelle scuole
02.0920172 Settembre 2017 E l’America inciampò nei suoi migranti.Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags America, Immigrazione, Società A 90 anni dal processo a Sacco e Vanzetti
31.08201731 Agosto 2017 La scienza e le false notizieDi Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scienza Difendersi dalle «bufale»
25.08201725 Agosto 2017 Perché in Giappone i bambini vanno a scuola a piedi da soliDi Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società Senso di comunità e cooperazione
11.08201711 Agosto 2017 Canne, agosto 216 a.C. Il genio di Annibale umilia Roma e il mito della legioneDi Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia Canne, la Caporetto dei romani
05.0820175 Agosto 2017 Ai catalani l’autonomia non piace piùDi Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società Il 1 ottobre un altro referendum non ufficiale. I sondaggi dicono che l’aria è cambiata
05.0820175 Agosto 2017 Attenti al tecno-ottimismo serve più inclusione socialeDi Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Economia, Scenari Scenario La ricchezza prodotta a livello mondiale è in crescita,ma il progresso comporta forti perdite occupazionali e una profonda usura dei legami
04.0820174 Agosto 2017 In realtà, la felicità si può comprareDi Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura Tutto quello che facciamo non è altro che un modo per manipolare la nostra esperienza
04.0820174 Agosto 2017 Hannah Arendt e Walter Benjamin, vita precariaDi Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia La connessione delle piccole cose