Terapie teatrali
Archivio articoli per il tag: Educazione - pagina 1
La perversa profondità della crisi affettiva
Si parla di “educazione affettiva” dei giovani e si ripete una tale formula come se fosse chiaro che cosa significhi e come praticarla
Educazione Etica
La buona educazione è un concetto tripartito: non riguarda solo l’arte di sapersi comportare e il patrimonio culturale della mente, significa mettere la propria libertà a servizio del bene, della giustizia, della bellezza. In una parola l’etica.
Liberate i vostri figli
I no che fanno comodo solo a noi e placano le nostre ansie non servono affatto accrescere.
Educare alla sessualità
Le sfide legate alla sessualità e alle relazioni affettive necessitano di un approccio informato e consapevole: resta da decidere chi debba assumere questo delicato compito educativo
Prof, ma Lei ce l’ha la vocazione?
Educare controvento
Educare e non solo comprendere
I ragazzi vanno compresi, questa è diventata la frase simbolo di un certo approccio ai giovani
Il paese dell’opera fermo all’educazione musicale dell’800
La musica “Non fa valentuomini ma buffoni”
Liberare l’insegnamento dall’apprendimento
Come si fa a tornare a parlare di insegnamento senza essere “di destra”? Come si fa a rimetterlo al centro del dibattito senza cedere al canto delle sirene del neoliberismo o di inutili retrotopie?
Il Regno della confusione
Il malessere da curare con l’educazione e con l’esempio