• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Educazione - pagina 1

Home / Educazione
02.1220232 Dicembre 2023

Femminicidi e educazione sentimentale

Di Oliviero Ponte Di PinoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Educazione, Violenza contro la donna

Terapie teatrali

00
Leggi tutto
02.1220232 Dicembre 2023

La perversa profondità della crisi affettiva

Di Alfonso BerardinelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Educazione, Violenza contro la donna

Si parla di “educazione affettiva” dei giovani e si ripete una tale formula come se fosse chiaro che cosa significhi e come praticarla

00
Leggi tutto
04.1120235 Novembre 2023

Educazione Etica

Di Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Educazione, Etica

La buona educazione è un concetto tripartito: non riguarda solo l’arte di sapersi comportare e il patrimonio culturale della mente, significa mettere la propria libertà a servizio del bene, della giustizia, della bellezza. In una parola l’etica.

00
Leggi tutto
21.07202321 Luglio 2023

Liberate i vostri figli

Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Educazione, Recensione, Saggio

I no che fanno comodo solo a noi e placano le nostre ansie non servono affatto accrescere.

00
Leggi tutto
15.07202315 Luglio 2023

Educare alla sessualità

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Educazione, Sessualità

Le sfide legate alla sessualità e alle relazioni affettive necessitano di un approccio informato e consapevole: resta da decidere chi debba assumere questo delicato compito educativo

00
Leggi tutto
22.04202322 Aprile 2023

Prof, ma Lei ce l’ha la vocazione?

Di Daniele MartinoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Educazione, Scuola

Educare controvento

00
Leggi tutto
25.03202325 Marzo 2023

Educare e non solo comprendere

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Educazione, Psiche

I ragazzi vanno compresi, questa è diventata la frase simbolo di un certo approccio ai giovani

00
Leggi tutto
25.02202325 Febbraio 2023

Il paese dell’opera fermo all’educazione musicale dell’800

Di Alberto MattioliIn Cogito Ergo SumTags Educazione, Musica, Scuola, Società

La musica “Non fa valentuomini ma buffoni”

00
Leggi tutto
04.0620224 Giugno 2022

Liberare l’insegnamento dall’apprendimento

Di DOPPIOZEROIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Educazione, Insegnamento

Come si fa a tornare a parlare di insegnamento senza essere “di destra”? Come si fa a rimetterlo al centro del dibattito senza cedere al canto delle sirene del neoliberismo o di inutili retrotopie?

00
Leggi tutto
22.05202222 Maggio 2022

Il Regno della confusione

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Educazione, Filosofia

Il malessere da curare con l’educazione e con l’esempio

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

13° Rapporto CRC: I diritti mancati di una generazione sospesa tra sogni e incertezze

Verso un welfare più inclusivo: comprendere le barriere di accesso al welfare per le persone senza dimora

Tutela dell’ambiente, diritto al lavoro, libertà e uguaglianza dei cittadini: come conciliare i principi fondamentali della nostra Costituzione per una transizione ecologica sostenibile – 22 novembre 2023 ore 9.30 Auditorium Società Umanitaria

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Cosa fonda il nostro desiderio di giustizia?

Pace e sviluppo, i tre lati del problema

COP28: Il mondo (dis)unito in difesa del clima

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy