Questo è il lungo articolo che il Papa emerito, Benedetto XVI, ha scritto sotto forma di appunti sugli abusi sessuali nella Chiesa cattolica. È un’analisi approfondita e impietosa su come è nato e si è diffuso questo crimine anche nel mondo ecclesiastico. Un crimine figlio di un «collasso morale» così difficile da combattere. La riflessione di Joseph Ratzinger copre mezzo secolo di storia e verrà pubblicata dal mensile tedesco Klerusblatt. Il Corriere della Sera ha avuto il testo in esclusiva per l’Italia, che proponiamo ai lettori.
Archivio articoli per autore, di: redazione-frf - pagina 50
Francis Ford Coppola compie 80 anni: l’intervista di ‘Rolling Stone’
Nel 1982 Jonathan Cott incontrava il grande regista, che oggi si prepara a girare il film dei suoi sogni — 'Megalopolis' —, per parlare di 'Un sogno lungo un giorno' e della sua visione del futuro
Plastica, al bando i piatti ma i bicchieri sono permessi. Scopri la lista dei divieti
Plastic Free. La nuova direttiva approvata dall’Unione Europea

Innovazione, lavoro e disuguaglianze – convegno del Network Roberto Franceschi
Il cambiamento tecnologico produce effetti sul lavoro, sui consumi, sulle disuguaglianze. Ne abbiamo parlato con Fabrizio Barca, Italo Colantone, Maurizio Del Conte, Massimo Florio, Maurizio Franzini, Sabina Siniscalchi, coordinati da Rita Querzé. In apertura, il Network Roberto Franceschi ha presentato le ricerche finanziate da Fondazione Roberto Franceschi Onlus (con il sostegno di Intesa Sanpaolo) e Fondazione Isacchi Samaja Onlus
Brexit, la Camera dei Comuni boccia di nuovo il piano May. La Ue: “probabile il No Deal”
Per la terza volta la maggioranza dei parlamentari dice no all'accordo sull'uscita negoziato dalla premier. Corbyn chiede le dimissioni del governo. Consiglio europeo convocato per il 10 aprile.

In Italia quasi 1 bambino su 3 a rischio povertà ed esclusione sociale
Disponibile per la consultazione il rapporto “I diritti dell’infanzia e dell’Adolescenza in Italia: I dati regione per regione 2018” a cura del Gruppo CRC, di cui è parte anche la Fondazione Roberto Franceschi Onlus
Economia circolare. Daniela ducato, la donna pluripremiata che ricicla tutto
Riusa-Riduci-Ricicla
Salvini e gli omicidi: il colpevole va punito, non deve “marcire”
Sicuri che augurarsi l’annientamento fisico e psicologico di un detenuto porti voti? Forse è meglio battersi in Parlamento per correggere le tante storture dell’ordinamento giudiziario e di quello penitenziario proponendo leggi da discutere rapidamente, senza farle marcire.
Ricordando Guido Galli: la Costituzione come bussola di chi amministra la giustizia
L'intervento di Alessandra Galli, figlia del giudice assassinato il 19 marzo 1980 all'Università Statale di Milano da un gruppo armato di Prima linea
Dopo la mobilitazione per il clima. Dieci azioni “responsabili” per salvare il pianeta
Dall'enciclica Laudato si' una lista di suggerimenti concreti, dall'uso dei condizionatori e dei mezzi pubblici alla raccolta differenziata