Nessuna soluzione è sicura e la scarsità di risorse complica lo scenario, ma gli anziani hanno il diritto di essere protetti
Archivio articoli per il tag: Anziani - pagina 1
Anche il brutto della vita ci fa sentire vivi
Tendiamo a dare per scontato che vivere una vita dignitosa significa avere tutto sotto controllo. Ma forse è più dignitoso decidere di non fuggire da quello che è inevitabile.
Le case di cura per anziani vanno cambiate
Assistenza e tecnologia
Contro la cultura dello scarto e la strage degli anziani
L'appello europeo. "Senza anziani non c'è futuro" un testo che richiama l'attenzione sulla strage di persone in avanti con gli anni avvenuta in tutta Europa. Politiche sanitarie che sospendono il diritto di cura per i più deboli
Voltiamo pagina sull’assistenza agli anziani in casa
Il dl “Rilancio” raddoppia nel secondo semestre del 2020 i finanziamenti per l’assistenza domiciliare agli anziani non autosufficienti. Si può e si deve rendere strutturale questo aumento. Ma serve un profondo ripensamento dell’intero sistema.
Segregare gli anziani è un abuso
Ogni scelta che faranno le autorità pubbliche dovrà rispondere a criteri di ragionevolezza e proporzione, considerando che le libertà dei cittadini possono essere ristrette nella sola misura del necessario.
Residenze per anziani: un’emergenza nell’emergenza
Il Covid-19 ha fatto molte vittime nelle residenze per anziani. La diffusione del virus è stata favorita dalle condizioni del sistema, sempre più specializzato nel trattamento sanitario della non autosufficienza grave e finanziariamente molto precario.
Gli anziani non sono un peso
Le fragilità rimosse
Denatalità. Un nuovo scenario: un mondo “nuovo” con meno giovani e più vecchi
Aumenta in Italia lo squilibrio fra over 60 e under 30
Le nuove solitudini: 3 milioni di italiani non hanno nessuno
Il rapporto Istat 2018 - Un Paese sempre più invecchiato che si regge sulle “reti di famiglie, amici e imprese”, con sacche di esclusione