• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network Roberto Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Premi e borse di studio Fondazione Isacchi Samaja Onlus
      • Young Professional Grant
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Prendere la parola, con la ricerca sociale
      • Ciak! La Costituzione
    • La Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Convegni e altre attività
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5 x 1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Anziani - pagina 1

Home / Anziani
18.10202018 Ottobre 2020

Case di riposo, gli ultimi della pandemia

Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Epidemia, Società

Nessuna soluzione è sicura e la scarsità di risorse complica lo scenario, ma gli anziani hanno il diritto di essere protetti

10
Leggi tutto
22.08202022 Agosto 2020

Anche il brutto della vita ci fa sentire vivi

Di The GuardianIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Recensione, Società

Tendiamo a dare per scontato che vivere una vita dignitosa significa avere tutto sotto controllo. Ma forse è più dignitoso decidere di non fuggire da quello che è inevitabile. 

00
Leggi tutto
15.08202015 Agosto 2020

Le case di cura per anziani vanno cambiate

Di The EconomistIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Assistenza, Società

Assistenza e tecnologia

10
Leggi tutto
23.05202023 Maggio 2020

Contro la cultura dello scarto e la strage degli anziani

Di Mario GiroIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Epidemia, Società

L'appello europeo. "Senza anziani non c'è futuro" un testo che richiama l'attenzione sulla strage di persone in avanti con gli anni avvenuta in tutta Europa. Politiche sanitarie che sospendono il diritto di cura per i più deboli

00
Leggi tutto
23.05202023 Maggio 2020

Voltiamo pagina sull’assistenza agli anziani in casa

Di Cristiano GoriIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Epidemia, Società

Il dl “Rilancio” raddoppia nel secondo semestre del 2020 i finanziamenti per l’assistenza domiciliare agli anziani non autosufficienti. Si può e si deve rendere strutturale questo aumento. Ma serve un profondo ripensamento dell’intero sistema.

00
Leggi tutto
18.04202018 Aprile 2020

Segregare gli anziani è un abuso

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Epidemia, Società

Ogni scelta che faranno le autorità pubbliche dovrà rispondere a criteri di ragionevolezza e proporzione, considerando che le libertà dei cittadini possono essere ristrette nella sola misura del necessario.

00
Leggi tutto
12.04202012 Aprile 2020

Residenze per anziani: un’emergenza nell’emergenza

Di Costanzo RanciIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Epidemia, Società

Il Covid-19 ha fatto molte vittime nelle residenze per anziani. La diffusione del virus è stata favorita dalle condizioni del sistema, sempre più specializzato nel trattamento sanitario della non autosufficienza grave e finanziariamente molto precario.

00
Leggi tutto
02.1120192 Novembre 2019

Gli anziani non sono un peso

Di Ferruccio De BortoliIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Società

Le fragilità rimosse

00
Leggi tutto
17.11201817 Novembre 2018

Denatalità. Un nuovo scenario: un mondo “nuovo” con meno giovani e più vecchi

Di Giovanni BelardelliIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Società, Statistica

Aumenta in Italia lo squilibrio fra over 60  e under 30

00
Leggi tutto
19.05201819 Maggio 2018

Le nuove solitudini: 3 milioni di italiani non hanno nessuno

Di Stefano FeltriIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Società, Statistica

Il rapporto Istat 2018 - Un Paese sempre più invecchiato che si regge sulle “reti di famiglie, amici e imprese”, con sacche di esclusione

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Prossimi eventi

  1. Dall’Ombra: Ci vediamo al monumento!

    16 Gennaio @ 10:00 - 14:00

Vedi Tutti gli Eventi »

Ultime notizie

Dall’Ombra: Ci vediamo al monumento! 16 gennaio 2021

Prendere parola, con la ricerca sociale: continua il dialogo tra ricercatori e scuola

Workshop online del Network Roberto Franceschi (VIDEO)

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Stati Uniti, l’anima autoritaria del populismo

La crisi della democrazia americana

Noi, l’America e l’ondata dei populisti

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo Violenza contro la donna
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy
Usiamo cookie nostri e di terze parti per monitorare il traffico sul sito e identificare gli utenti collegati all'area riservata . Se continui a navigare su questo sito, accetti questi cookie.OkInformativa estesa