Radici di futuro /6.
Archivio articoli per il tag: Storia - pagina 28
Il sogno infranto di Gorbaciov di una casa comune europea
Il leader sovietico scomparso alla fine di agosto è stato determinante per la fine pacifica della guerra fredda. Ma la riunificazione tedesca da lui voluta anziché favorire il rilancio dell'Urss in Europa ne ha sancito il distacco
Tutti a letto
Della storica Chiara Frugoni, scomparsa qualche mese fa, esce un delizioso pamphlet sul mobile più in voga nel Medioevo
La stele di Rosetta
Ma cos’è, nel dettaglio, questa stele? E perché il mondo intellettuale la ritiene fin da subito di così grande importanza?
O Lancillotto mio, venite a letto!
Il ricordo di Chiara Frugoni e del suo singolare libro postumo: uno studio capillare sulla disinvolta vita nei talami nuziali (e non) nell’età medioevale
Un mondo (quasi) senza frontiere
Globalizzazione. Tra il 1870 e il 1945 si è sviluppata un’interconnessione a livello mondiale: frutto di guerre, reti di comunicazione, migrazioni di massa, organizzazioni internazionali
Romano Màdera, Lo splendore trascurato del mondo
Apprezzare l’esistenza e comprenderne lo splendore al di là del dolore e degli orrori contingenti della vita personale e della storia
L’adolescenza a dell’umanità
Anni 2000. Ho detto addio all’infanzia con un bizzarro rossetto blu spalmato fortissimo
Tutti protagonisti nella festa dei social
Anni 2000. E cala il sipario sulla “civiltà alfabetica”
Tutto è logo
Anni 2000. Se si spende una fortuna per una borsa è perché si vuole comprare un sogno