L’ultimo rapporto dell’Ipcc ribadisce che il pianeta sta andando incontro a una catastrofe senza precedenti, ma elenca anche le soluzioni con cui è possibile scongiurarla
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 90
L’illusione del predominio
La guerra per smantellare il regime di Saddam fu un disastro da tanti punti di vista. I vent’anni da quel drammatico inizio di primavera sono l’occasione per ripercorrere le premesse e le conseguenze odierne di quelle scelte
Asse Cina-Russia: la partita africana che l’Europa sta perdendo
Per legare l’Africa a noi dobbiamo prima di tutto legare noi all’Africa, con una politica europea che rompa anche simbolicamente con il passato.
La Corte dell’Aja. «Deportazione di bimbi», mandato di arresto internazionale per Putin
L’annuncio dalla sede dell’Aja. Contestati la deportazione e il trasferimento illegale di bambini dall’Ucraina alla Russia. Mandato d’arresto anche per la Commissaria russa per i diritti dei bambini
Immigrazioni. Le colpevoli mistificazioni
Le migrazioni sono fenomeni complessi e hanno diverse cause, ma il governo italiano sembra soggetto a una coazione a ripetere che lo spinge in tre direzioni: allarmare, semplificare, trovare dei responsabili da incolpare. In primo luogo, l’allarmismo.
L’invecchiamento non è un destino
L’età si misura con il calendario e con l’orologio. Per valutare lo stato di salute occorre invece un nuovo metodo, misurabile attraverso tipologia e severità delle malattie, che sono la vera causa del decadimento fisico. Ed è necessario anche un salto culturale, che ci porti verso il concetto di “persona biomedica”.
Cos’è il ddl Anziani, tutte le novità previste nella legge per l’invecchiamento attivo
Il nuovo ddl Anziani, un disegno di legge che impegna il governo ad adottare diverse misure entro il marzo 2024, è passato al Senato. Nessuno ha votato contro la proposta. Dalla sanità a domicilio a un nuovo sussidio per i non autosufficienti, ecco cosa prevede la misura.
Il papa Francesco sta cambiando la chiesa cattolica?
Ha attaccato le forze conservatrici all’interno della chiesa e ha diffuso un messaggio progressista in una fase di chiusura
Ritorno a Baghdad
Vent’anni fa iniziava la guerra di George W. Bush per deporre Saddam Hussein. Siamo andati nuovamente in Iraq per vedere com’è cambiata la vita quotidiana dopo il “regime change”
La metropoli grigia e il mare rosa
Mumbai è diventata a sorpresa un rifugio dei fenicotteri grazie all’espansione urbana: l’abbondanza di acque reflue ha contribuito a creare l’habitat ideale per questa specie