Interventi urgenti – Gli sforzi da affrontare per fermare l’inflazione
Archivio articoli per il tag: Inflazione - pagina 1
La Banca Centrale e la politica “alla giornata”
Il nodo inflazione
Sono impazziti i prezzi o siamo impazziti noi?
Piccola guida al problema dell’inflazione
Un’inflazione destinata a durare .
L’inflazione rimane alta negli Usa e continua a crescere in Ue e in tanti altri paesi. Forse nei prossimi mesi cominceranno a rallentare i prezzi delle materie prime energetiche e alimentari, ma le banche centrali non cambieranno politica
Quegli aiuti da distribuire solo a chi ne ha bisogno
Politiche anti-crisi
La sfida dei prezzi
L’improvviso aumento dell’inflazione ricorda gli anni settanta, quando la situazione tornò sotto controllo solo dopo una recessione durissima. Un’esperienza che oggi dovremmo evitare, scrive lo storico britannico Adam Tooze
Guerra e speculazione: una miscela esplosiva
Più che di fisiologici aumenti dei prezzi ancora una volta la fa da padrone la speculazione, cioè i soliti manovratori del mercato e delle borse.
Inflazione crescente: il dilemma delle banche centrali
La politica dei soldi facili ha “drogato” la finanza e l’economia, facendo aumentare i debiti e la propensione per maggiori rischi, e ha determinato la crescita dell’inflazione.
Quale ricetta per fermare la “nuova” inflazione
Incertezza globale. Le banche centrali sono di fronte alla concreta ipotesi di dovere applicare una politica restrittiva e di aumento dei tassi di interesse, con l’ovvia conseguenza di frenare l’inflazione, ma anche la ripresa.
Inflazione, la più iniqua delle tasse
I ritocchi delle aliquote fiscali annunciati dal governo difficilmente basteranno a neutralizzare la diminuzione del potere di acquisto, che penalizza prevalentemente i ceti popolari
- 1
- 2