Oggi, nei contesti nei quali si è realizzata una stabilizzazione del governo democratico, la distanza tra «destra» e «sinistra» si materializza come quella tra una concezione puramente liberale della libertà e una concezione liberal-socialista. L’augurio di Bobbio era che la sinistra riprendesse la fiducia in sé stessa e l’orgoglio del proprio passato di impegno per l’emancipazione
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 82
Bobbio ci aveva avvertito sulle degenerazioni dell’uguaglianza
In Destra e sinistra Bobbio ha previsto tre decenni di politica italiana e mondiale.
La forza di Peppino Impastato: il martire irriverente che dileggiava i boss ora è l’idolo dei giovani
Domani ricorrono i 45 anni dall’omicidio dell’uomo che la mafia tentò di fare passare come terrorista. E sono ancora vivi i veleni per i depistaggi
Bicamerale con svista
Nonostante gli scarsi risultati del passato, con l’avvio del dibattito sulle riforme istituzionali, si torna a parlare di Commissione bicamerale. Ma quali istituti si intendono riformare? E che cosa ci può insegnare l’esperienza degli altri paesi europei?
Cile. La nuova costituzione sarà scritta dalla destra
Alle elezioni del consiglio costituente i partiti conservatori e di estrema destra hanno ottenuto la maggioranza dei voti. Una sconfitta pesante per il presidente cileno Gabriel Boric
La spina russa nel fianco dell’Europa
Kaliningrad fa parte della Russia, ma è stretta tra Polonia e Lituania. Il conflitto in Ucraina ha riportato la regione al centro delle tensioni
L’intelligenza artificiale è il nuovo vitello d’oro
Persino Kissinger ha denunciato la possibile nascita di sette “techno-reazionarie”. Ma la creatura può scappare di mano e insorgere ribellandosi al suo creatore
«Parlare di pace imbarazza». Ma il piano del papa va avanti
La mediazione vaticana e la retorica della “vittoria”. Nel viaggio di Bergoglio a Budapest evidenti indizi della missione in corso. Anche se Mosca e Kiev negano. Il direttore di Civiltà Cattolica Antonio Spadaro al manifesto: «L’idea che mi sono fatto accompagnando il pontefice in Ungheria è che la Santa sede sta compiendo questo tentativo. Se poi riesca o no, è tutto da vedere»
Il pacifismo arcaico: ancorato al passato, il movimento non si è evoluto
Servono nuove ricette e metodi più aggressivi
La teoria della sostituzione italiani con gli immigrati “Con la scusa della crisi demografica vogliono l’invasione degli stranieri”
Ecco come è nata l'assurda tesi complottista che il partito di Giorgia Meloni sostiene e insegue da anni. Ben prima della gaffe del cognato Lollobrigida