• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 817

Home / Società
29.09200814 Dicembre 2015

Liberarsi Della Mentalità Del Ghetto

Di Wu MingIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Società

La mentalità del ghetto ottunde e disarma, distrugge le difese

00
Leggi tutto
29.09200814 Dicembre 2015

Cina, l’orrore viene dal cibo

Di Zhou QingIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Ambiente, Società

.....ormai a Pechino, il fenomeno dei bambini con problemi di sessualità precoce non è più una novità. Tra questi piccoli pazienti quello più spaventoso era il caso di un bambino di sei anni che presentava la prima barba! Tutto questo è causato dagli ormoni aggiunti negli alimenti per bambini.

00
Leggi tutto
29.09200814 Dicembre 2015

Ragazzi In Campo

Di Carlo PetriniIn Cogito Ergo SumTags Agricoltura, Alimentazione, Consumismo, Società

Tornare alla terra. Per salvare il pianeta serve che i giovani riprendano a fare i contadini. E sono necessarie strutture per lo sviluppo di nuove socialità.

00
Leggi tutto
29.09200814 Dicembre 2015

L’Utopia e la Rete

Di Ignazio LicataIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Rete, Società

Virtuale: ciò che non è attuale, potenza e forza sospesi nelle infinite possibilità della loro realizzazione.

00
Leggi tutto
29.09200814 Dicembre 2015

La globalizzazione e il potere dell’Occidente

Di Vandana ShivaIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Economia, Esclusione, Globalizzazione, Potere, Società

“Il fondamentalismo liberista della globalizzazione” e i suoi effetti in una visione non eurocentrica.

00
Leggi tutto
29.09200814 Dicembre 2015

Niente panico! Siamo in città… – Il Cohousing

Di Giacomo BiraghiIn Cogito Ergo SumTags Condivisione, Società

Come il cohousing può cambiare le metropoli contemporanee

00
Leggi tutto
28.09200814 Dicembre 2015

Dieci passi nel Futuro

Di Jeremy RifkinIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Ecologia, Energia, Società

La terza rivoluzione industriale rende possibile una nuova Europa sociale nel ventunesimo secolo. Il sogno europeo è il fulcro della nuova Europa sociale.

00
Leggi tutto
28.09200814 Dicembre 2015

Noi e loro; la lingua in questi tempi di guerra.

Di Judith ButlerIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Immigrazione, Società

Se la forma di potere imposta viene chiamata «democrazia», allora ci si presenta un problema ancora più grande: «democrazia» può essere il nome di una forma di potere politico imposto in modo antidemocratico?

00
Leggi tutto
28.09200814 Dicembre 2015

È la decomposizione il rischio per l’Italia

Di Giorgio RuffoloIn Cogito Ergo SumTags Costume, Italia, Società, Storia

Questioni attuali alla luce di una efficace sintesi della storia dei millenni trascorsi.

00
Leggi tutto
25.09200814 Dicembre 2015

Porta Pia e il senso del ridicolo

Di Paolo FranchiIn Cogito Ergo SumTags Clericalismo, Costume, Società

Può essere? A prima vista almeno no, non può capitare che il generale dei Granatieri Antonio Torre, commemorando il 138˚anniversario della Breccia di Porta Pia, taccia sui 49 caduti italiani. E che lo stesso generale legga invece uno ad uno i nomi dei 19 caduti papalini. Però è successo.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 815
  • 816
  • 817
  • 818
  • 819
  • …
  • 824

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’Europa ha i mezzi per rispondere a Trump

I due volti del fanatismo religioso

Milano luccicante: puntando al cielo ha perso la strada

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy