Palazzo Chigi impone al Paese una serrata politica di sette giorni ed esequie solenni dell’ex premier che hanno un solo precedente: Cavour
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 77
La destra che dice no alla guerra
Per tentare di essere «i primi della classe in Europa e in Occidente», il Governo Meloni «si sta rivelando il più atlantista della storia della Repubblica, facendoci rimpiangere Moro e Craxi. La Nato dovrebbe essere difensiva, non può essere il poliziotto del mondo»
Poveri e ideologia del merito
Un sistema sociale che premia chi è già capace non fa altro che lasciare sempre più indietro i meno capaci, che in genere non sono tali per demerito, ma per le condizioni di vita.
Un piccolo passo per l’ambiente
Anche se gli Stati Uniti e l’Europa riuscissero a raggiungere l’obiettivo delle emissioni zero entro il 2050, non servirebbe a risolvere la crisi climatica
Le gioie del broncio
È un modo per far capire a un’altra persona che ci ha offeso e ci ha fatto arrabbiare. Ha tante regole implicite e paradossi. Di solito è innocuo, anche se un po’ fastidioso, ma può essere perfino minaccioso e manipolatorio
Egemonia di potere
La lotta contro il presunto dominio culturale della sinistra serve a nascondere il vero obiettivo: il governo Meloni punta all’occupazione dei posti che contano cavalcando l’onda dei successi
La crisi è sociale, non economica Italiani spaventati perché senza obiettivi
De Rita: “Si va avanti per inerzia, c’è timore del futuro e non si fanno figli la gente non vuole l’autoritarismo, se Meloni ci provasse per lei finirebbe male”
L’occasione mancata per stabilizzare la Tunisia
La Primavera araba
Un voto di transizione
Sui risultati delle recenti elezioni amministrative abbiamo chiesto il parere di Piero Ignazi, di cui da pochi giorni è andata in libreria la nuova edizione del suo Il polo escluso
I figli aumentano le diseguaglianze, la maternità è un costo troppo alto
Non ci sono in gioco solo paga e carriera, ma la libera scelta positiva di fecondità