Dopo le proteste seguite all’uccisione di Nahel M. il governo francese ha puntato tutto sulla forza, scegliendo di ignorare le loro radici politiche e sociali
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 74
La maledizione del fosforo
I fertilizzanti ricchi di questo elemento chimico hanno migliorato i raccolti e permesso di sfamare miliardi di persone. Ma avvelenano fiumi e laghi
Una casa per tutti
I paesi occidentali vivono una crisi abitativa che i governi non riescono ad affrontare. Per questo molte persone guardano al caso di Vienna, che grazie ai progetti di edilizia sociale riesce a offrire case confortevoli in affitto a prezzi bassi
Paradiso perduto
Per decenni la Svezia ha offerto un rifugio sicuro ai curdi che fuggivano dalle persecuzioni in Turchia. Ma ora che deve convincere Ankara ad approvare il suo ingresso nella Nato le cose stanno cambiando
La crisi della sinistra europea
Una crisi si aggira per l’Europa, la crisi della sinistra. Per uscirne, le formazioni di sinistra non possono non ripartire dal porsi con assillante preoccupazione la sfida dell’eguaglianza
Perché bruciare il Corano non è libertà di espressione
Quando la libertà di espressione diventa insulto gratuito
La diplomazia globale del Papa, dall’emergenza ecologica alla guerra
L’impegno di Bergoglio sulle crisi di oggi. Tramonta definitivamente l’idea dell’istituzione-papato come ierocrazia arroccata entro una sovranità regionale
Migranti, il nulla costruito sui morti
Il Consiglio europeo si è concluso appena poche ore fa con un nulla di fatto in materia di immigrazione, che segue altri bilanci negativi, rinvii e differimenti, impegni mancati e promesse tradite, in un rosario estenuante di annunci e frustrazioni.
Come un coltello nel burro
CAI e croci di vetta
C’era una volta l’abuso d’ufficio
Il governo ha approvato un disegno di legge che abroga il reato di abuso di ufficio. Lo si giustifica con la “paura della firma” dei funzionari pubblici. Ma quali saranno le ricadute sul rispetto di principi costituzionali da parte dei dipendenti della Pa?