Il presidente di Medor: “Mai il mondo così diviso, un’altra Sarajevo è possibile. Serve un nuovo ordine basato su lotta al jihadismo e clima”
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 51
Guerra artificiale
Le aziende della Silicon Valley cercano di vendere al governo statunitense le tecnologie che sono alla base dell’intelligenza artificiale. L’inchiesta di Harper’s Magazine
Il fallimento annunciato del soft power cinese
Pechino si propone come paladina di un universo di valori alternativo a quelli liberali. Ma aggressività e cattivi alleati frenano il «sogno» di Xi Jinping
Perché conviene essere educati
Siate sempre gentili e non ve ne pentirete. Ne guadagnate anche in salute. Essere gentili migliora l'umore e le relazioni. E allunga la vita di coppia
Restituire agli elettori la scelta dei politici
Leggi elettorali, governabilità ed equilibrio dei poteri
Negoziare è una priorità: la sfida di andare oltre gli schemi della guerra
Chi attacca un altro Paese (come Putin o Hamas) cosa vuole ottenere? Indurre il nemico a entrare nella spirale perversa del conflitto. Spingendolo a giocare nel terreno che proprio l’attaccante ha scelto.
Disturbi del cibo: l’allarme c’è. Ma l’Italia non vuole vedere
I malati e le loro famiglie sono costretti sempre più spesso a trasferirsi per avere assistenza
Anoressia, l’allarme dei familiari
«Pochi ambulatori e attese infinite» La giornata dei disturbi alimentari. In Italia ne soffrono oltre 3 milioni di persone
Genitori elicottero e figli senza voglia di lottare
Proteggono i figli fino all’impossibile, ma finiscono per danneggiarli. Sono i padri che diventano amiconi, e le madri onnipresenti
Le cause dell’insicurezza alimentare globale
250 milioni di persone sono a rischio. Non pesano solo le guerre, ma anche gli shock economici ed ecologici. Il paradosso dell’Africa: il continente che potrebbe nutrire il pianeta rimane bloccato al livello della sussistenza