• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 47

Home / Società
10.02202410 Febbraio 2024

Meloni mi chiese come diventare la Thatcher italiana

Di Luigi IppolitoIn Cogito Ergo SumTags Personaggi, Politica, Società

Braccio destro della Lady di Ferro, Lord Charles Powell ha incontrato molti politici di Roma («De Mita? Incomprensibile. Cossiga? Mandava rose rosse»). E la futura premier

00
Leggi tutto
10.02202410 Febbraio 2024

Nei campi Rohingya

Di Giuliano BattistonIn Cogito Ergo SumTags Geografia, Reportage, Società

“Basta una mazzetta e ti lasciano andare” Si aggrava la situazione dei rifugiati in Bangladesh ma Dacca chiude gli occhi

00
Leggi tutto
10.02202410 Febbraio 2024

Sesso, soldi, violenza Parole in trappola

Di Maria Egizia FiaschettiIn Cogito Ergo SumTags Musica, Parole, Società, Testi

I testi espliciti e gli atteggiamenti degli interpreti hanno contribuito a mettere sotto esame un genere musicale. Il rebus è se i brani ispirano i comportamenti o (piuttosto) viceversa

00
Leggi tutto
10.02202410 Febbraio 2024

La genitorialità è tutto tranne che «cool»

Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Patriarcato, Società

La vecchia retorica patriarcale della donna-sposa-madre

00
Leggi tutto
10.02202410 Febbraio 2024

Ma l’educazione ai sentimenti non può avvenire per decreto

Di Massimiliano PanarariIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Solitudine

Lotta alla solitudine. Le ripetute crisi economiche e belliche hanno diffuso un grave senso di smarrimento

00
Leggi tutto
10.02202410 Febbraio 2024

Troppe persone vivono isolate La democrazia può uscirne danneggiata

Di SpecchioIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Società, Solitudine

Lotta alla solitudine. La ministra tedesca Lisa Paus: la solitudine non va affrontata come fatto privato, è un fenomeno sociale

00
Leggi tutto
10.02202410 Febbraio 2024

La sindrome di Angelo

Di SpecchioIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Solitudine

Lotta alla solitudine. L’Unione Europea ha stilato delle linee guida, ma è lecito avanzare qualche timida riserva sui nobili obiettivi dichiarati dai governi

00
Leggi tutto
04.0220244 Febbraio 2024

Biden / Trump: gli scenari in Europa dopo il voto USA

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Elezioni, Europa, Società

Nove mesi ci separano dalle elezioni e quasi un anno dall’insediamento del nuovo presidente, ma gli Stati Uniti sono già da tempo in campagna elettorale. Tutto questo fa pensare non solo all’America, ma ai destini di tutte le democrazie.

00
Leggi tutto
04.0220244 Febbraio 2024

A Parigi si vota per triplicare le tariffe dei parcheggi per i SUV

Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Mobilità, Società

Un referendum propone di portarle a 18 euro l’ora in centro, nell’ambito di un piano per disincentivare l’uso delle auto

00
Leggi tutto
04.0220244 Febbraio 2024

Contro il gradualismo

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Comunità, Società

A rinascere si impara/2 - I grandi cambiamenti non sempre avvengono a piccoli passi, e la necessità di procedere per gradi non deve diventare di ostacolo all'intraprendere iniziative urgenti

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy