Scozzesi unici a battere Johnson E torna la "sindrome Catalogna"
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 350
La custodia del primo nome
La reciprocità dei patti è una cosa molto seria, che include anche le conseguenze della reciprocità spezzata.
Progressisti, popolari e amici dei cattolici. Il laboratorio Sardine ora spaventa i politici
Sabato prossimo il battesimo nazionale del movimento a Roma: in piazza anche i Papa boys. Ma i leader non si sbilanciano e temono la concorrenza
Se il mondo non affronta l’emergenza climatica
La crisi ecologica mette in evidenza i limiti della cultura contemporanea, costruita sull’idea dell’interesse particolare (a livello individuale e nazionale)
Quante vittime del riscaldamento globale
La prestigiosa rivista Lancet pubblica ogni anno un rapporto sulla relazione tra riscaldamento globale e salute. Ne esce un quadro drammatico. Ma la mole di dati lì contenuta può essere uno strumento utile per spingere cittadini e governi ad agire.
Dagli scenari sul clima di domani una spinta all’azione
Il World Energy Outlook descrive alcuni scenari sull’evoluzione del consumo di energia da qui al 2040. Gli fa eco l’Emissions Gap Report. Per entrambi solo perseguendo obiettivi ambiziosi si può limitare l’aumento della temperatura a livelli accettabili.
Nell’Argentina tornata agli Anni ’30
Ecco il duo Fernández-Kirchner la scommessa del peronismo soft
Dopo una lunga attesa una svolta vera
Marta Cartabia presidente della Corte Costituzionale: è competente, pronta a comprendere su quali strade si incammini il mondo. E donna: indicandoci così quanti passi ancora vadano fatti per giungere a un’effettiva parità
E allora adesso apriamo i dossier
12 dicembre
Il nazional-cattolicesimo, un pericolo per la Chiesa
Impossibile traghettarsi in un’età sovranista restando uguali. Però il problema non è militare contro la Lega, ma dialogare con i timori degli italiani