La portata della diga è al centro di un contenzioso politico e diplomatico tra Etiopia, Egitto e Sudan. Il15 gennaio si terrà a Washington un colloquio fondamentale per la ricerca di un accordo. Il premier ha ricevuto l'anno scorso il Nobel per la Pace grazie alla risoluzione del conflitto con l'Eritrea.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 332
«La società aperta va difesa Con il clima è la sfida più grande»
George Soros: l’Italia soffre perché i migliori se ne vanno in altre parti del mondo
Coronavirus, non ha vaccino né cura Ma c’è la diagnosi rapida: che armi abbiamo?
Intervista con lo scienziato Alberto Mantovani, direttore scientifico dell’Istituto Humanitas di Milano e docente all’Humanitas University
Quanto costerà al mondo il coronavirus
L’impatto economico dell’epidemia da coronavirus sarà superiore a quello della Sars. Perché il contagio si è sviluppato in una regione centrale sul piano economico. E il blocco della produzione avrà riflessi sulle filiere internazionali e sulle Borse.
Coronavirus, sinofobia e razzismo
Un inquietante effetto collaterale dell’epidemia
Brexit: il futuro delle relazioni con l’Ue e quello della Scozia
Prospettive a breve e medio termine
La Brexit, l’ambizione masochistica più inutile nella storia del nostro paese, è fatta
La polvere magica del populismo ha accecato la ragione e si prospettano danni e diminuzioni.
Cosa prevede il piano di pace americano per il Medio Oriente
La considerazione fondamentale da cui partire è che non si tratta di un accordo, dato che si configura come un’iniziativa a guida USA elaborata di concerto con una sola delle parti in conflitto, ossia Israele.
Medio Oriente, la pace di Trump. Un’offerta che non si può non rifiutare
Un piano di pace può servire a molteplici scopi. A mettere d’accordo due o più litiganti, per esempio. O anche a aumentare il proprio appeal in vista delle elezioni.
L’Europa si opponga alla neo-apartheid
Piano Trump per la Palestina