Il problema delle scelte da operare nel fornire ai pazienti le prestazioni mediche.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 332
La democrazia in emergenza alla prova della biopolitica
La politica può anche trovare nell’emergenza un’occasione di riscatto.
Coronavirus, il decreto del governo: tutte le misure del testo ufficiale
Il provvedimento del governo prevede limitazioni strettissime per la Lombardia e altre 14 province, ma ci sono restrizioni in tutto il Paese. Ecco i punti del testo
Coronavirus, le regole per evitare il contagio e proteggere chi è più fragile
Niente mani su bocca, naso e occhi, pulizia accurata delle superfici, distanze di sicurezza e soprattutto un appello a tutti: state a casa ed evitate i luoghi affollati
I nostri doveri
Ora è il tempo di fare tutto quello che serve per frenare e infine bloccare i contagi.
Quei valori che il virus mette in gioco
L’epidemia comprime quella che siamo abituati a chiamare democrazia Presto vedremo se queste restrizioni daranno i risultati sperati
Il pericolo politico del nuovo virus
Una crisi sanitaria globale potrebbe favorire le ideologie nazionaliste, che puntano a chiudere i confini alle persone ma non ai capitali e alle merci
Il gioco pericoloso di Ankara in Siria
L'intervento militare nella provincia di Idlib sta isolando la Turchia e rischia di trascinarla in un conflitto con la Russia
Risposta globale a epidemia globale
La crisi economica prodotta dal coronavirus ha caratteristiche peculiari e avviene in un momento delicato della congiuntura internazionale. Richiede perciò un forte coordinamento non solo delle politiche sanitarie, ma anche di quelle economiche.
Dov’è il bene pubblico al tempo del contagio
La prevenzione della diffusione del coronavirus è un bene pubblico globale. È dunque necessario un protocollo uniforme mondiale, che obblighi le nazioni ad adottare misure adeguate. E per finanziare i provvedimenti va creato un fondo internazionale.