Quello che accadrà a Roma nei prossimi mesi non interesserà soltanto gli italiani, ma tutti gli europei
Archivio articoli per autore, di: lazar - pagina 1
Ora l’Italia fa paura all’Europa
Non tanto per il debito pubblico quanto per la straordinaria instabilità politica
Rischio polveriera in Italia e Francia
Intervista a Marc Lazar . "Virus e populismi possono infiammare anche Italia e Francia"
La sinistra europea alla ricerca di radici
In Gran Bretagna il partito la-burista, che pure ha guadagnato ben 32 seggi, è uscito sconfitto dalle elezioni, per la terza volta dal 2010. In Francia il partito socialista attraversa una crisi devastante.
La domenica della Storia
Il fantasma dell’Isis Il sistema dei partiti si aggira sulle urne appare decomposto Il terrorismo si è autoinvitato sulla scena riportando la sicurezza al centro del dibattito sotto il vento populista.
“I populisti sono minoritari ma hanno cambiato la politica Ora facciamo ripartire l’Europa”
Parla il politologo francese: "Il risultato olandese potrebbe avere effetti positivi sul voto in Francia e Germania"
La lezione di Trump alla sinistra europea
Rilegittimare la politica
Marc Lazar: “Contro le forze anti-sistema, cambiamo le oligarchie”
Non solo quella politica. Per ridare fiducia nelle classi dirigenti bisogna allargarne il perimetro. E limare disuguaglianze che oggi sono diventate insopportabili: parla lo storico e sociologo francese Marc Lazar
“Troppe paure e individualismi il futuro della Ue è a rischio”
Serve una riforma delle istituzioni Per capire dove stiamo andando, il referendum sulla Brexit sarà decisivo
Il dilemma delle destre
Siamo entrati con ogni probabilità in una fase di profonda ricomposizione: non solamente dei partiti, ma delle culture e identità politiche dell’Europa.