Il giudizio sull’adeguatezza delle misure preventive
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 327
Epidemia e cultura. Come governare i professionisti della paura
La virologa Ilaria Capua ci spiega perché la sindrome simil-influenzale da coronavirus dovrebbe farci meno terrore
Il naufragio sul bilancio toglie futuro all’Europa
Ricatto degli “austeri”
Il terzo sigillo del pontificato
Modelli di crescita. I contenuti dell’evento mondiale ad Assisi “Economy of Francesco”
Da Assisi la sfida di Francesco: patto per l’economia con i giovani
Dal 26 al 28 marzo under 35 da tutto il mondo incontreranno economisti e imprenditori di fama mondiale per ridisegnare un modello di crescita economica più giusto e sostenibile. Il Pontefice concluderà i lavori
Immigrazione, vantaggi e svantaggi di una sanatoria
Si torna a parlare dell’ipotesi di una regolarizzazione degli immigrati senza permesso di soggiorno. Ci sono argomenti a favore e a sfavore. L’importante è che la sanatoria non sia un modo per tamponare il problema senza affrontarne le cause strutturali.
Resistere al panico
Il panico rende ciechi: la massa che si sgretola fuggendo il più lontano possibile dalla fonte della minaccia tende sempre ad alimentare caos e distruzione.
Né urlo né furore
Il 29 Marzo si voterà per la riduzione dei parlamentari. In un clima di strisciante qualunquismo.
Il capitalismo distrugge il pianeta. Serve un nuovo pensiero cattolico
Verso «The economy of Francesco», la “Davos francescana"
“È la fine del mondo, bellezza, e tu non puoi farci niente”
Due convegni, in Vaticano e alla Farnesina, hanno approfondito il dibattito su come uscire dalla crisi del capitalismo con politiche di sviluppo sostenibile e attento al benessere delle popolazioni, sull’agenda Onu 2030. Hanno partecipato esperti tra cui Stiglitz e Georgieva, persino il papa. La stampa italiana era distratta.