Il concetto di fondo è che quanto più è elevato il numero di persone che non sono in grado di trasmettere una malattia infettiva (causata da un virus o da un batterio) tanto meno sarà la probabilità di essere contagiati.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 323
La trasformazione di Donald Trump
Passa ore in conferenza stampa a descrivere le iniziative anticrisi della protezione civile (Fema) e del Pentagono, elenca farmaci antivirali che verranno provati contro il coronavirus in attesa del vaccino, non polemizza più coi democratici
La salute è un bene pubblico. Ma non negli Usa
Le cifre su possibili contagi e morti negli Stati Uniti a causa del coronavirus sono impressionanti. L’epidemia mette a nudo tutti i gravi limiti di quel sistema sanitario e di welfare. E rivaluta l’importanza dei servizi sanitari nazionali universali.
L’amministrazione Trump è inadeguata a gestire il coronavirus
Da docente, sono sempre alla ricerca di eventi che illustrino i concetti di cui parlo nelle mie lezioni. E non...
La storia delle epidemie ci dà qualche indicazione sul futuro
Un punto di vista storico
La formula della felicità
Secondo un rapporto delle Nazioni Unite la Finlandia è il paese più felice del mondo. Grazie a uno stato sociale ricco e inclusivo, a una profonda uguaglianza e a uno stretto rapporto con la natura
Coronavirus: quanto dura l’incubazione? Si può essere contagiosi?
In media le persone sviluppano i sintomi 5 giorni dopo l’esposizione al virus. Quando stanno incubando sono senza segni di malattia e possono essere contagiose, anche se in maniera meno virulenta. Da qui, l’importanza della quarantena
Ricciardi “Senza vaccino l’immunità non è certa E parlarne non è etico”
Il consulente del ministero della Salute e membro del Comitato di esperti della Protezione civile “Londra ascolti i suoi epidemiologi”
In medio stat virus
Alla velocità della luce siamo arrivati a una sorta di ground zero. La decisione del Governo di trasformare l’intero Paese in un’unica “zona rossa” ne è l’emblema.
Una che non aggiusta i tubi
La micidiale gaffe di madame Lagarde