Dobbiamo far capire ai paesi più ricchi che il futuro dell'Unione europea dipende da quanto sarà solidale
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 318
Adesso c’è chi vuole riportare la sanità al centro
È una buona idea ricentralizzare la sanità italiana, come chiedono alcuni politici? In realtà è legittimo i sospetto che l’istanza nasconda una scopo solo di potere. Perché il fatto che la gestione dell’emergenza abbia mostrato numerose falle è un problema organizzativo più che istituzionale.
Un mese di pandemia: a che punto siamo
La diffusione del coronavirus ha causato una pandemia che ha interessato in sequenza prima la Cina, poi Italia e Spagna e ora gli Stati Uniti. Le varie fasi dell’emergenza sono associate all’adozione e ai ritardi di attuazione delle politiche di contenimento.
Ma quale regione ha fatto davvero più tamponi?
Capire dove sono stati eseguiti più test per Covid-19 è più difficile di quanto possa sembrare: molti dei confronti fatti finora potrebbero non fornire la risposta giusta, perché non relativizzano il numero di test alla dimensione dell’epidemia e alle risorse disponibili.
Lo smog alimenta l’epidemia, ora lo sviluppo sia resiliente
Una nuova ricerca conferma il legame tra qualità dell’aria e mortalità per Covid-19 Ivirus non viaggiano da soli. Gli esseri umani sono i loro mezzi di trasporto.
Vittorio Feltri, lettera a Salvini: “Caro Matteo, se ci sei batti un colpo”
Cavalcare la paura: La destra ai tempi del coronavirus
Pandemia e razzismo L’infezione americana
La pandemia si sta facendo strada negli Stati Uniti. Diventa chiaro che i neri si ammalano e muoiono in modo sproporzionato. Le cause complesse equivalgono al peccato originale americano: il razzismo.
Il passo scomposto degli Stati Uniti sull’orlo del caos
Milioni di disoccupati, misure del governo che non coprono la condizione di molte categorie di lavoratori, Stati al collasso e in competizione tra loro per accaparrarsi mascherine e respiratori. È il quadro degli Usa travolti dal virus. Servirebbe un secondo piano di interventi, ma i repubblicani nicchiano.
L’emergenza ci potrà aiutare a semplificare le regole
La ripresa dopo l’epidemia costituirà un’occasione per riscrivere i criteri dell’azione amministrativa guardando al futuro
Mio Dio, ti prego: risorgi!
L'anima e la cetra /3