Il valore della reciprocità e la solidarietà di cittadinanza danno il meglio quando si fanno progettualità ragionata delle condizioni sociali che facilitino la riproduzione del vivere libero e politico
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 315
Appello congiunto Italo-Tedesco ai Governi di tutti gli Stati Membri e alle Istituzioni dell’Unione Europea
“Solidarietà in Europa ora, nell’interesse di tutti gli Stati Membri”
Elezioni Usa, perché Trump è contrario al voto per corrispondenza?
Sul coronavirus negli Stati Uniti si gioca una battaglia politica
Family act, un punto di partenza
Il Family act è un buon punto di partenza per cominciare a disegnare un insieme organico di interventi a favore delle famiglie con figli. Perché sia efficace, equo e sostenibile serve però un chiaro sistema di priorità. E la soluzione di alcune ambiguità.
Ambiente, destino segnato per il piano Colao?
Il piano Colao contiene proposte stimolanti in tema di politica ambientale, carbon tax compresa. A finanziare gli interventi potrebbero essere le risorse europee. Eppure, il governo non sembra molto interessato ad accoglierne i suggerimenti.
La terra è bassa
Il ritorno dei giovani nei campi è una questione politica ed è quindi quest'ultima che si deve fare carico di scelte e indirizzi. Ci vuole un radicale cambio di paradigmi e i sistemi alimentari possono davvero costruire un perfetto punto di partenza
“Più Europa”, l’orma sulla sabbia
Fondo ripresa post Covid - Invocare maggiore Unione è fuori luogo se gli Stati non riprendono il controllo dei mercati, se non si chiarisce il tema “sovranità” e non ci si rende geopoliticamente liberi dagli Usa
Cara Klein, ti scrivo
La didattica a distanza? Un’opportunità. Lo smart working? Rende più liberi. Le app di controllo? In Italia entro un quadro giuridico. Il filosofo respinge le tesi dell’attivista
L’esecutivo realizzi subito tre progetti del piano Colao
Il tempo delle scelte
E l’abbandonato svegliò Dio
L'anima e la cetra /12