• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 285

Home / Società
27.12202027 Dicembre 2020

Uk fuori da Erasmus, una decisione grave

Di Beppe SevergniniIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Società

Neppure una riga, nel riassunto, per il programma Erasmus, che ha interessato finora dieci milioni di studenti europei, dal quale il Regno Unito uscirà. Decisione difficile, ha detto Boris Johnson. Decisione grave, aggiungiamo noi

00
Leggi tutto
26.12202026 Dicembre 2020

«Da Churchill a Boris Johnson Inghilterra mia come sei caduta in basso»

Di Donald SassoonIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Intervista, Società

Donald Sassoon: La Brexit è la ciliegina sulla torta

00
Leggi tutto
26.12202026 Dicembre 2020

Trump grazia amici, alleati e presunti criminali di guerra

Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags America, Società

20 personaggi condannati per gravi reati hanno ottenuto la grazia o la commutazione della pena. Fra di loro indagati nel Russiagate e soldati mercenari

00
Leggi tutto
26.12202026 Dicembre 2020

TRUMPISMO

Di Antonio PolitoIn Cogito Ergo SumTags America, Società

Un'idea del mondo contagiosa (e non c'è immunità di gregge)

00
Leggi tutto
26.12202026 Dicembre 2020

All’ombra delle librerie in fiore

Di Guido VitielloIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Vorrei leggere tanti libri, così non ne leggo nessuno

00
Leggi tutto
26.12202026 Dicembre 2020

Covid e vaccino, quante probabilità ci sono per chi è guarito di ricontagiarsi?

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Salute, Società

Gli esiti in anteprima dello studio del San Matteo di Pavia, il più corposo svolto finora in Europa: si è reinfettato l’1,8%

00
Leggi tutto
26.12202026 Dicembre 2020

Non basta un lockdown a pulire il cielo di Lombardia

Di Valentina BosettiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Epidemia, Società

Il lockdown di primavera ha migliorato la qualità dell’aria in Lombardia, abbassando i numeri delle morti premature. Ma non tutte le emissioni si sono ridotte e l’inquinamento atmosferico ha superato i livelli stabiliti dall’Oms un giorno su quattro.

00
Leggi tutto
26.12202026 Dicembre 2020

Kamala Harris

Di Viviana MazzaIn Cogito Ergo SumTags America, Personaggi, Società

La madre indiana la chiamò "Fiore di loto" e lei ora è vice presidente «Sono così, ho radici profonde»

00
Leggi tutto
20.12202020 Dicembre 2020

«Sogno Giulio che cammina e so che gli daremo giustizia. L’Italia? Troppi affari al Cairo»

Di Carlo VerdelliIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Diritto, Intervista, Società

Alessandra Ballerini,l'avvocata della famiglia Regeni: : senza questi due genitori straordinari saremmo ancora all'incidente

00
Leggi tutto
20.12202020 Dicembre 2020

Le «bestie» di Trilussa sono tra noi

Di Marcello VenezianiIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Satira, Società

E portano benissimo i loro 70 anni. «Er core de Roma» tolse la pelle ai potenti prendendoli in giro

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 283
  • 284
  • 285
  • 286
  • 287
  • …
  • 829

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Hannah Arendt Come nasce il totalitarismo

Il Reichstag di Donald Trump

La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy