L'approvazione da parte delle autorità britanniche ha sollevato qualche perplessità fra gli esperti: c'entra soprattutto la fase di sperimentazione, che è stata molto accidentata
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 279
Il bisogno e la ricerca di Dio restano sempre vivi e presenti
Declino, democrazia : risposta a Ernesto Galli della Loggia
I grandi temi che la Chiesa ha pensato di non vedere
Si parla poco della condizione di declino e di crisi gravissima che il Cristianesimo sembra conoscere attualmente
Vergogna Regeni, Roma denunci l’Egitto all’Onu
Dopo il documento della procura del Cairo
Agitu Gudeta, donna straordinaria sopravvissuta al razzismo, uccisa dalla violenza sessista
Scappata dalla guerra in Etiopia, ora salvava le capre delle Dolomiti. La sua vita come esempio di riscatto
Un’imprenditrice coraggiosa e preparata contro gli stereotipi
Agitu Gudeta, laureata in sociologia, era preparata, tenace e determinata. Ed era la prova che ogni sfida è possibile
Dalla Scozia al Nord Irlanda, un Regno meno unito dopo l’addio all’Europa
Dopo la Brexit. Edinburgo pensa a un secondo referendum sull’indipendenza. E Belfast diventerà sempre più integrata con Dublino
Brexit: intesa piccola ferita grande
La Brexit, una sconfitta per tutti: UE e Regno Unito
Due grandi opportunità per la ripresa del paese
Oltre il Covid. Occorre un vero salto di responsabilità e una gestione coesa utilizzando al meglio l’aiuto europeo e la presidenza Biden, che vuole un nuovo rapporto Usa-Europa
Uno stress test dai cui esiti occorre ripartire
L’emergenza Covid-19 costituisce uno stress test sia del sistema Italia sia dell’Unione Europea, mostrando insieme le debolezze di entrambe e l’impossibilità, non solo l’inopportunità, di un ritorno alla situazione pre-crisi.