• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 279

Home / Società
03.0120213 Gennaio 2021

La travagliata storia del vaccino di AstraZeneca

Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Costume, Epidemia, Società

L'approvazione da parte delle autorità britanniche ha sollevato qualche perplessità fra gli esperti: c'entra soprattutto la fase di sperimentazione, che è stata molto accidentata

00
Leggi tutto
03.0120213 Gennaio 2021

Il bisogno e la ricerca di Dio restano sempre vivi e presenti

Di Bruno ForteIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Declino, democrazia : risposta a Ernesto Galli della Loggia

00
Leggi tutto
03.0120213 Gennaio 2021

I grandi temi che la Chiesa ha pensato di non vedere

Di Ernesto Galli della LoggiaIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Si parla poco della condizione di declino e di crisi gravissima che il Cristianesimo sembra conoscere attualmente

00
Leggi tutto
03.0120213 Gennaio 2021

Vergogna Regeni, Roma denunci l’Egitto all’Onu

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Internazionale, Società

Dopo il documento della procura del Cairo

00
Leggi tutto
02.0120212 Gennaio 2021

Agitu Gudeta, donna straordinaria sopravvissuta al razzismo, uccisa dalla violenza sessista

Di Elena TebanoIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza contro la donna

Scappata dalla guerra in Etiopia, ora salvava le capre delle Dolomiti. La sua vita come esempio di riscatto  

10
Leggi tutto
02.0120212 Gennaio 2021

Un’imprenditrice coraggiosa e preparata contro gli stereotipi

Di Elisabetta SoglioIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza contro la donna

Agitu Gudeta, laureata in sociologia, era preparata, tenace e determinata. Ed era la prova che ogni sfida è possibile

10
Leggi tutto
02.0120212 Gennaio 2021

Dalla Scozia al Nord Irlanda, un Regno meno unito dopo l’addio all’Europa

Di Luigi IppolitoIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Geopolitica, Scenari, Società

Dopo la Brexit. Edinburgo pensa a un secondo referendum sull’indipendenza. E Belfast diventerà sempre più integrata con Dublino

00
Leggi tutto
02.0120212 Gennaio 2021

 Brexit: intesa piccola ferita grande

Di Giorgio FerrariIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Società

La Brexit, una sconfitta per tutti: UE e Regno Unito

00
Leggi tutto
02.0120212 Gennaio 2021

Due grandi opportunità per la ripresa del paese

Di Andrea RiccardiIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Politica, Scenari, Società

Oltre il Covid. Occorre un vero salto di responsabilità e una gestione coesa utilizzando al meglio l’aiuto europeo e la presidenza Biden, che vuole un nuovo rapporto Usa-Europa

00
Leggi tutto
02.0120212 Gennaio 2021

Uno stress test dai cui esiti occorre ripartire

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Europa, Società

L’emergenza Covid-19 costituisce uno stress test sia del sistema Italia sia dell’Unione Europea, mostrando insieme le debolezze di entrambe e l’impossibilità, non solo l’inopportunità, di un ritorno alla situazione pre-crisi.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 277
  • 278
  • 279
  • 280
  • 281
  • …
  • 826

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’album di famiglia degli altri

Appunti per chi legge solo i titoli

Grossman «È genocidio mi si spezza il cuore ma adesso devo dirlo»

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy