• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 27

Home / Società
29.09202429 Settembre 2024

La ragione deve aiutarci a superare la logica del conflitto

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Multilateralismo, Società

Riforma ONU e multilateralismo.

00
Leggi tutto
29.09202429 Settembre 2024

La guerra sul fronte libanese

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Medio Oriente, Società

Israele bombarda il Libano per colpire Hezbollah. Il gruppo sciita risponde lanciando razzi. Le due parti sembrano pronte a entrare in una nuova fase del conflitto. A pagarne le spese sono i civili libanesi

10
Leggi tutto
29.09202429 Settembre 2024

Un altro inutile spargimento di sangue

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Medio Oriente, Società

Gli israeliani non si rendono conto che la “vittoria totale” di cui parlano i loro leader è una menzogna

10
Leggi tutto
29.09202429 Settembre 2024

Perché oggi l’atomica è di nuovo possibile

Di Barbara SpinelliIn Cogito Ergo SumTags Conflitto, Nucleare, Società

Le guerre in serie dal Medio Oriente all’Ucraina, più quella che si prospetta con la Cina per Taiwan, possono sfociare in conflitto nucleare. È dissennato svilire la paura delle popolazioni

00
Leggi tutto
29.09202429 Settembre 2024

Il monopattino inquina più dell’auto

Di Antonio GaldoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Mobilità, Società

Non sostituisce l’auto, ma la bici e la più salutare camminata. Inquina e danneggia il clima. Nuove regole a Roma: meno mezzi e velocità limitata

00
Leggi tutto
28.09202428 Settembre 2024

Ora striscia il velino

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Parità di genere, Società

La scoperta della parità di genere al tg satirico

00
Leggi tutto
22.09202422 Settembre 2024

La direzione giusta per l’Europa

Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Europa, Scenari, Società

Si può non essere d’accordo con le proposte contenute nel rapporto di Mario Draghi sulla competitività. Ma hanno il merito di seppellire il dogma dell’austerità

00
Leggi tutto
22.09202422 Settembre 2024

Perché il rapporto Draghi non è solo un libro dei sogni 

Di Massimo BordignonIn Cogito Ergo SumTags Europa, Scenari, Società

Il rapporto Draghi offre una profonda analisi delle ragioni per la scarsa crescita Ue e dei rischi per il futuro. Le soluzioni proposte richiederebbero che l’Europa diventasse una vera federazione. Ma qualcosa si può iniziare a fare, almeno tra paesi volenterosi.

00
Leggi tutto
22.09202422 Settembre 2024

I possibili scenari regionali dopo l’attacco israeliano

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Israele, Medio Oriente, Società

L’operazione che ha fatto esplodere i cercapersone e altri dispositivi di Hezbollah potrebbe allargare il conflitto sul fronte libanese. Resta da vedere che reazione avrà il gruppo sciita

10
Leggi tutto
22.09202422 Settembre 2024

La danza macabra di Netanyahu

Di Alberto NegriIn Cogito Ergo SumTags Israele, Personaggi, Società

Finché c’è guerra e scorre il sangue lui resta al potere, anche con il sostegno americano e occidentale.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy