• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Ricordo - pagina 1

Home / Ricordo
13.07202513 Luglio 2025

Goffredo Fofi, il disobbediente

Di Giuseppe RizzoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Ricordo

Nonostante la sua presenza ingombrante, è sempre stato capace di cedere il microfono, soprattutto a chi se lo vedeva negato, disobbedendo a logiche editoriali, politiche e di mercato

10
Leggi tutto
13.07202513 Luglio 2025

Storia di un ribelle radicale 

Di Cristina BattoclettiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Ricordo

Ci ha lasciato l’amatissimo collaboratore, l’intellettuale, il bastonatore, il critico letterario e cinematografico che ha segnato il 900

10
Leggi tutto
13.07202513 Luglio 2025

C’era una volta Fofi

Di Antonio PascaleIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Ricordo

Una vita di viaggi, riviste, letture, stroncature, litigi, allievi. Ricordo di uno dei protagonisti della cultura italiana, morto oggi a 88 anni, scritto da un suo allievo più volte stroncato.

10
Leggi tutto
13.07202513 Luglio 2025

Morto Goffredo Fofi, l’intellettuale «fuori dal coro»

Di Antonio CariotiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Ricordo

Aveva 88 anni. Educatore, saggista, critico letterario e soprattutto cinematografico, animatore di riviste importanti

10
Leggi tutto
24.05202524 Maggio 2025

Le quattro vite di Mujica

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Personaggi, Ricordo, Società

Guerrigliero, detenuto, presidente e filosofo, José Pepe Mujica è morto il 13 maggio. Per quasi novant’anni ha vissuto con una semplicità e una coerenza rare, impegnandosi per un mondo più giusto

00
Leggi tutto
17.05202518 Maggio 2025

Pepe Mujica, il contadino delle libertà

Di Carlo PetriniIn Cogito Ergo SumTags Personalità, Ricordo, Società

Da Tupamaros a guida dell’Uruguay in lotta contro le disuguaglianze: «Vivere con il necessario»

00
Leggi tutto
25.04202525 Aprile 2025

La chiesa di Bergoglio, il testimone spiazzante

Di Mario RicciardiIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Cultura, Ricordo

Le sue parole e i suoi atti erano di segno opposto rispetto alla visione militante di una chiesa occidentalista di cui alcuni auspicano il ritorno in Vaticano

00
Leggi tutto
25.04202525 Aprile 2025

Credenti e no, il confronto possibile fondato sul rispetto

Di Corrado AugiasIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Cultura, Ricordo

Francesco è stato il papa più attivo nel dialogo con chi non ha la fede. Per molti un progresso, per altri un tradimento della tradizione

00
Leggi tutto
24.04202524 Aprile 2025

La Chiesa povera di Francesco

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Cultura, Ricordo

L’appello instancabile al dialogo, alla pace, al rispetto per gli ultimi

00
Leggi tutto
15.02202515 Febbraio 2025

Non voltatevi mai dall’altra parte

Di Salvatore SettisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fotografia, Personaggi, Ricordo

Oliviero Toscani. Il fotografo, appena scomparso, non inseguiva l’eleganza, ma l’efficacia del messaggio e l’obbligo morale, mentre pubblicizzava prodotti di consumo, di consegnare alle immagini la propria riflessione sui viventi

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Se la pace non è un diritto

Il test morale che le nazioni «civili» stanno fallendo

Quel conflitto uomo-natura

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy