Pensare nuove forme aperte di cittadinanza con pari diritti
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 240
Le tre novità della crisi arabo-israeliana
La perdita di fiducia nella formula dei due Stati per due popoli non ha prodotto alternative. L’appoggio di Erdogan ad Hamas è la sfida per ottenere la guida dell’Islam sunnita in chiave ne ottomana.
La sporca guerra
All’ordine del giorno, una volta superata la crisi, sarà come “riannettersi” gli arabi in rivolta.
Eutanasia, un referendum per arrivare a una legge civile
La Chiesa non organizza più le sue truppe, sono le fazioni dei partiti a bloccare le scelte
Il dono dell’orzo guadagnato
Una pagina biblica d’ingiusta servitù femminile e di giusto senso del lavoro
Il ddl Zan contro l’omotransfobia: ecco come funziona all’estero
Si tratta di una legge presente nei principali Paesi europei. I casi di Francia, Germania e Spagna
Non sprechiamo questa crisi.
Come parlare in classe di vaccini e brevetti in tempo di pandemia
Se Biden sembra bolscevico
A questo ritmo di vaccinazione il mondo potrà arrivare all’immunità di gregge solo nel 2023 e con altre centinaia di milioni di malati e di decessi. Poi arriva Joe Biden e sembra esserci una via d’uscita, che invece si richiude subito e in Europa, a Porto. La spiegazione nelle parole del papa.
Stupro, sesso, ragazzi: quando c’è consenso? Le scuse che non valgono. Le sentenze
Alcol, droga, chat, passaggio a casa, tempi della denuncia, attendibilità del racconto e violenza di gruppo: cosa decidono i giudici e cosa rischia chi partecipa
Il Medio Oriente e il vuoto politico
Le trombe della guerra suonano ormai nello Studio Ovale ed è soprattutto da lì che ora devono arrivare segnali chiari