• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 240

Home / Società
17.07202117 Luglio 2021

IgiabaScego: “Le mie Afriche tra vecchi stereotipi e modernità”

Di Igiaba ScegoIn Cogito Ergo SumTags Africa, Intervista, Società

La scrittrice italo-somala pubblica un’antologia di autori che raccontano il loro continente.

00
Leggi tutto
11.07202111 Luglio 2021

I principi di democrazia e le leggi di mercato

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Società

Il caso ungherese

00
Leggi tutto
11.07202111 Luglio 2021

La morale e la crisi della religione

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Morale, Religione, Società

La rapida trasformazione del nostro mondo terreno deteriora il rapporto con il divino

00
Leggi tutto
11.07202111 Luglio 2021

I diritti cancellati nel manifesto sovranista

Di Sofia VenturaIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Società

Nel testo sottoscritto da Salvini, Meloni e Orban si parla solo di nazioni e mai di cittadini

00
Leggi tutto
11.07202111 Luglio 2021

L’altro e vero nome del padre

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Con la nascita dell’economia di mercato le competenze di educazione e di cura vengono svalutate

00
Leggi tutto
10.07202110 Luglio 2021

Aiuti alle scuole paritarie, un problema irrisolto

Di Massimo GrecoIn Cogito Ergo SumTags Scuola, Società

Rimane un problema irrisolto la compatibilità di contributi pubblici alle scuole paritarie con la disciplina europea sul divieto di “aiuti di stato” alle imprese. Superata la fase derogatoria dovuta alla pandemia, tutti i nodi ritorneranno al pettine.

00
Leggi tutto
10.07202110 Luglio 2021

Salvare la scuola con l’obbligo di vaccinarsi

Di Pietro IchinoIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Scuola, Società, Vaccini

Una legge che, come nella sanità, prevedesse l’obbligo di vaccinarsi per tutto il personale scolastico sarebbe altamente auspicabile. Ma la misura potrebbe essere adottata dal ministero, quale datore di lavoro, a norma dell’articolo 2087 del codice civile.

00
Leggi tutto
10.07202110 Luglio 2021

Una nuova ipotesi sulle ondate di caldo mai viste prima

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Riscaldamento globale, Società

Un tempo credevamo che il surriscaldamento avrebbe colpito i paesi ricchi delle zone temperate molto dopo rispetto ai tropici e alle aree subtropicali. Ma a quanto pare ci sbagliavamo.

00
Leggi tutto
10.07202110 Luglio 2021

La verità sugli ufo è ancora lontana

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Scienza, Società

Possiamo tranquillamente dire che sono tornati di moda. Ma il rapporto del Pentagono ha deluso molte aspettative. Più che altro semina dubbi sull’intelligence statunitense.

00
Leggi tutto
10.07202110 Luglio 2021

Scialpinisti e no-vax: lo stesso errore rovinoso

Di Lavoce .infoIn Cogito Ergo SumTags Ricerca sociale, Società, Vaccini

L’errata interpretazione dei dati relativi a fenomeni di interesse pubblico dà luogo a opinioni comuni sbagliate. E opinioni sbagliate portano a comportamenti sbagliati e a volte pericolosi. Succede agli scialpinisti, ma anche a chi rifiuta il vaccino.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 238
  • 239
  • 240
  • 241
  • 242
  • …
  • 827

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ altro universalismo contro i sovranismi

Un antidoto all’attualità

Israele. Evoluzione e radicalizzazione del pensiero sionista

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy