Sono più di 10.000 da Trieste a Palermo passando per Roma, Milano e Verona. Negano i morti per Covid, dicono che il vaccino è il demonio, incitano alla ribellione. Fedeli, sacerdoti e alti prelati del Vaticano che fanno la guerra a papa Francesco e allo Stato.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 218
La ricerca di una vita migliore dietro alla “Great Resignation”
Le moltissime persone che si sono dimesse dal lavoro negli ultimi mesi negli Usa sembrerebbero alla ricerca di impieghi con salari più alti e maggiore flessibilità. L’aumento del tasso di dimissioni in Italia potrebbe essere legato alle stesse ragioni.
In Virginia i repubblicani vincono senza l’aiuto di Trump
Glenn Youngkin è il nuovo governatore, ma nella sua campagna elettorale ha cercato di smarcarsi dall’ex presidente, seguendo una linea più moderata. Ora democratici devono cambiare strategia, pensando alle presidenziali del 2024
Zuckerberg e Bezos fuggono dalla Terra dopo averla rovinata
Metaverso, Marte, ritiri di meditazione: i miliardari cercano un mondo nuovo o immaginario per distrarci dai loro disastri.
Una campagna per abolire Frontex e ciò che rappresenta
L’agenzia europea può contare su un bilancio di 543 milioni di euro. Le sue azioni provocano la sofferenza di migliaia di profughi e servono solo a quei partiti che presentano l’immigrazione come una minaccia alla sicurezza.
Il volontario è un ‘utile idiota’?
La politica degli investimenti non si può fare senza la ‘filiera sussidiaria’, che è un processo di integrazione fra aziende pubbliche, private profit e non profit,ad impatto economico e sociale.
Gli incontri a due, la via di Draghi al multilateralismo
Multilateralismo e capacità di mediazione
E il cuore diventò radice
Dopo il fondatore le comunità vivono se da "animali" diventano "piante"
Ai prossimi due vertici mondiali mancherà il vero protagonista
Il G20 a Roma e la Cop26 a Glasgow si terranno senza la partecipazione di Xi Jinping: la sua assenza è un simbolo evidente della scarsa collaborazione internazionale su temi fondamentali come l’economia e l’emergenza climatica.
Com’è finito il ddl Zan
Quali sono le spiegazioni sullo sgretolamento al Senato della maggioranza che sosteneva la legge contro l'omotransfobia