• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 21

Home / Società
01.0320251 Marzo 2025

Le classi si svuotano per paura di Trump

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Scuola, Società

Molti figli di immigrati senza documenti evitano di andare a lezione perché temono una retata della polizia. Una situazione che colpisce la scuola pubblica e il diritto allo studio

00
Leggi tutto
01.0320251 Marzo 2025

L’ultima battaglia degli ucraini

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Guerra, Società, Ucraina

Dopo tre anni di guerra, la nuova amministrazione statunitense vuole spingere Kiev ad accettare un accordo con la Russia svantaggioso e punitivo. Un obiettivo difficile

00
Leggi tutto
01.0320251 Marzo 2025

Effetti negativi a cascata su assistenza ai profughi

Di Maurizio AmbrosiniIn Cogito Ergo SumTags Aiuti, America, Società

Finanziamenti ridotti del 90%, è la fine di USAID

00
Leggi tutto
01.0320251 Marzo 2025

Corsi, il duro ragazzo di latta

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Personaggi, Società

Il messaggio non edificante del secondo classificato a Sanremo

00
Leggi tutto
23.02202523 Febbraio 2025

Autocrati di tutti i Paesi, unitevi!

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Autoritarismo, Internazionale, Società

Il nuovo manifesto dell'autoritarismo

00
Leggi tutto
23.02202523 Febbraio 2025

Il dilemma dell’Europa di fronte alla tenaglia tecno-oligarchica

Di Vittorio PossentiIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Società

Sembra di essere tornati allo schema del Far West e dello Sceriffo che non va per il sottile per umiliare l’avversario. Nel dollaro sta scritto: In God we trust, ma molto più appropriatamente dovrebbe comparire un altro motto: In gold we trust

00
Leggi tutto
23.02202523 Febbraio 2025

Se Trump vuole imporre la Verità all’Occidente

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Società

La nuova piattaforma di social media usata dal presidente si chiama Truth (verità!), come la Pravda (verità!), nome del giornale del partito comunista sovietico.

00
Leggi tutto
23.02202523 Febbraio 2025

A 5 anni dal Covid nessuna lezione e risorse sprecate

Di Andrea CapocciIn Cogito Ergo SumTags Risorse, Sanità, Società

Sanità al collasso Non era Mattia Maestri da Codogno il «paziente zero», l’untore che esattamente cinque anni fa portò in Europa il coronavirus. Maestri in Cina non c’era mai andato

10
Leggi tutto
23.02202523 Febbraio 2025

Mancano i medici di base? Mettiamoli in rete

Di Vittorio MapelliIn Cogito Ergo SumTags Organizzazione, Sanità, Società

Il problema della carenza di medici di famiglia non è tanto nei numeri. Conta di più l’orario di lavoro, il fatto che lavorano da soli e che ci sono dottori con troppi pazienti e altri che ne hanno troppo pochi. Una soluzione semplice ci sarebbe.

10
Leggi tutto
23.02202523 Febbraio 2025

Autonomia strategica e difesa europea

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Difesa, Europa, Società

In un'Europa incapace di individuare un comune agire in un momento come quello offerto dall’era trumpiana, spicca la necessità di una autonomia strategica e di una difesa europea

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • …
  • 829

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Perché la Ue deve guardare anche a Est

Si stava peggio quando si stava peggio

Tassare i ricchi, la Francia ci sta pensando

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy