Molti figli di immigrati senza documenti evitano di andare a lezione perché temono una retata della polizia. Una situazione che colpisce la scuola pubblica e il diritto allo studio
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 21
L’ultima battaglia degli ucraini
Dopo tre anni di guerra, la nuova amministrazione statunitense vuole spingere Kiev ad accettare un accordo con la Russia svantaggioso e punitivo. Un obiettivo difficile
Effetti negativi a cascata su assistenza ai profughi
Finanziamenti ridotti del 90%, è la fine di USAID
Corsi, il duro ragazzo di latta
Il messaggio non edificante del secondo classificato a Sanremo
Autocrati di tutti i Paesi, unitevi!
Il nuovo manifesto dell'autoritarismo
Il dilemma dell’Europa di fronte alla tenaglia tecno-oligarchica
Sembra di essere tornati allo schema del Far West e dello Sceriffo che non va per il sottile per umiliare l’avversario. Nel dollaro sta scritto: In God we trust, ma molto più appropriatamente dovrebbe comparire un altro motto: In gold we trust
Se Trump vuole imporre la Verità all’Occidente
La nuova piattaforma di social media usata dal presidente si chiama Truth (verità!), come la Pravda (verità!), nome del giornale del partito comunista sovietico.
A 5 anni dal Covid nessuna lezione e risorse sprecate
Sanità al collasso Non era Mattia Maestri da Codogno il «paziente zero», l’untore che esattamente cinque anni fa portò in Europa il coronavirus. Maestri in Cina non c’era mai andato
Mancano i medici di base? Mettiamoli in rete
Il problema della carenza di medici di famiglia non è tanto nei numeri. Conta di più l’orario di lavoro, il fatto che lavorano da soli e che ci sono dottori con troppi pazienti e altri che ne hanno troppo pochi. Una soluzione semplice ci sarebbe.
Autonomia strategica e difesa europea
In un'Europa incapace di individuare un comune agire in un momento come quello offerto dall’era trumpiana, spicca la necessità di una autonomia strategica e di una difesa europea