Metà dei suoli classificati "da agricoltura biologica" altro non sono che prati e terreni incolti, eppure sono super sovvenzionati. E i prezzi dell'ortofrutta bio restano stellari
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 2
Il primo appuntamento
Le precauzioni da prendere negli incontri con gli sconosciuti
Il grande 1963 di Claudia Cardinale
Fu tra le altre cose l'anno di “Il Gattopardo” e “8½”, che girò contemporaneamente
Claudia Cardinale e Milano: addio alla «Ginetta», era l’ultima grande interprete di «Rocco e i suoi fratelli»
Amato dal pubblico ma ostacolato dai poteri dell'epoca, il capolavoro di Luchino Visconti è il più grande contributo di Milano alla storia del cinema. Con la sua bellezza felina, la giovanissima Cardinale riuscì a conquistare il regista che poi nel Gattopardo ne farà un’icona
Claudia Cardinale e la sua voce «rauca, ingoiata, graffiante, cupa»
All'inizio i registi la consideravano improponibile, poi arrivò Fellini e la trasformò in un tratto distintivo
La magia di Claudia Cardinale, così indifferente alla propria grandezza
Quando l’ho conosciuta ho capito con chiarezza definitiva chi è una diva: una donna che non si curava della sua epica, del fatto di aver partecipato alla storia; come se dicesse: io quella vita l’ho vissuta, non ho bisogno quindi né di ricordarla né di farne un mito
La difesa Ue e il ruolo decisivo dell’Italia
I radicali cambiamenti nella difesa europea rendono indispensabile una maggiore collaborazione fra Francia e Germania con una strategia comune costruita con il partecipato sostegno degli altri paesi membri, a partire dall’Italia.
La crisi interna dell’impero americano e il rischio di guerra civile in Occidente
L'uccisione di Kirk ha accentuato le tensioni negli Stati Uniti, ma anche l'Europa è coinvolta. E molto
Nelle «Scuole senza permesso» si impara la lingua dell’integrazione
Migliaia di persone immigrate seguono i corsi di italiano, primo passo per la convivenza auspicabile. Servirebbero più spazi, più opportunità e più sostegni
Per Donald Trump non ci sono veri alleati
Israele può bombardare chi vuole, gli Stati Uniti possono violare i patti di sicurezza e dettare le condizioni economiche, e nessuno ha il diritto di controbattere