Nel contesto italiano forse un po’ di più che in altri contesti occidentali multipartitici, il ruolo che il partito può svolgere e al quale, spesso, adempie, è doppiamente cruciale. Con la sua presenza attiva e convinta l’opposizione acquisisce maggior peso, visibilità, efficacia. Senza il suo contributo, non è minimamente concepibile/immaginabile che si affermi ed esista una qualsiasi alternativa politico-elettorale praticabile al governo Giorgia Meloni
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 2
Il problema della sinistra non è il programma ma la scelta del leader nel campo largo
Achille Occhetto: “Le critiche di Prodi? Bene l’unità, ma poi serve una proposta chiara di governo”
Non può esserci giustizia climatica senza quella alimentare e sociale
Alto il valore simbolico della Cop30 perché proprio in Brasile lo sviluppo sostenibile entrò nell’agenda mondiale
Caos e lotte di potere alla Casa Bianca
La politica estera statunitense è dettata dagli istinti e dagli interessi personali di Trump, mentre varie fazioni della sua amministrazione si scontrano per orientarne le scelte
I giovani meloniani che esaltano il fascismo
In un video girato davanti alla sede di Fratelli d’Italia a Parma si sente inneggiare a Benito Mussolini. E in tutta Italia aumentano le violenze dei militanti di estrema destra
Come evitare di essere fraintesi
L’incomprensione, a volte senza cause ben definite, è il primo passo per sprecare i rapporti umani. Riuscire a farsi capire è una conquista per vivere meglio
La coscienza del suicidio
Il caso dei militari israeliani che hanno tentato di togliersi la vita
Se l’America non è più il centro del mondo
L’America farà la fine dell’Unione Sovietica?
A trent’anni dalla morte di Rabin l’odio che lo uccise è al potere
Da Oslo in avanti, la speranza si è trasformata in frattura politica
È tornato lo spettro della Guerra fredda, l’ atomica fa gola a tanti
L'ultimo esperimento condotto dagli Stati Uniti fu nel settembre del 1992 e lasciò un cratere colossale nel deserto