• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 2

Home / Società
20.07202520 Luglio 2025

Invecchiare non è una malattia Farlo bene dipende da noi (al 70%)

Di Francesco MusolinoIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Invecchiamento, Salute, Società

La ricerca si sta impegnando per correggere i fattori che determinano le malattie degenerative

00
Leggi tutto
20.07202520 Luglio 2025

Possiamo ancora definirci persone libere?

Di Antonio GaldoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Libertà, Società

Andiamo a vedere da vicino che cosa ci è rimasto, nel pubblico e nel privato. E ci accorgiamo che la nostra libertà dipende innanzitutto da noi. E non l’abbiamo ancora persa.

00
Leggi tutto
20.07202520 Luglio 2025

Ma cos’è la maturità?

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Scuola, Società

La difficoltà di fare tesoro delle prove della vita

00
Leggi tutto
12.07202512 Luglio 2025

Parlateci voi di Bibbiano

Di Michele SerraIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

“Parlateci di Bibbiano”, scrivevano sulle loro magliette i linciatori assortiti: politici, giornalisti, popolino sempre aizzabile, piccola folla manzoniana ridotta a format di Retequattro.

10
Leggi tutto
12.07202512 Luglio 2025

«Parlateci di Bibbiano», un complotto in due dimensioni

Di Leonardo BianchiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Il caso Assolti in appello lo psicoterapeuta Foti e l'ex sindaco Pd Carletti. Intanto la propaganda ha fatto il suo corso. Meloni aveva chiesto «Pene esemplari per gli orchi». Silenzio dopo le sentenze

00
Leggi tutto
12.07202512 Luglio 2025

Quasi tutti gli imputati per il «caso Bibbiano» sono stati assolti

Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Sono state giudicate infondate le accuse sui presunti affidi illeciti, su cui nel 2019 ci fu una campagna politica violenta e strumentale

00
Leggi tutto
12.07202512 Luglio 2025

Baltico, crocevia del rischio

Di Lorenzo CremonesiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Geopolitica, Guerra, Scenari, Società

Da mare «periferico» ad area cruciale per gli attuali equilibri: Oliver Moody gli dedica un saggio. «Se Putin vincesse in Ucraina—osserva—sarebbe ancora più aggressivo. L’ attuale risposta militare europea è insufficiente»

00
Leggi tutto
12.07202512 Luglio 2025

Il monopattino ha un problema: non è un mezzo di trasporto sostenibile

Di Antonio GaldoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Mobilità, Società

Secondo alcuni studi inquina più dell'auto. Di fatto sostituisce scelte davvero green: la bici e la camminata. E per come viene usato e gestito, deturpa l'arredo urbano e i marciapiedi.

10
Leggi tutto
12.07202512 Luglio 2025

Montagna, ci sono 100.000 abitanti in più. Chi sono e perché sono scappati dalla città

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Aree disagiate, Società

La sorpresa nel rapporto curato dalle Comunità montane. «Per molte famiglie la città sono costose e degradate e il Covid ha fatto capire che altri modelli di vita sono possibili». Ecco gli esempi di successo

00
Leggi tutto
12.07202512 Luglio 2025

La Russia in Estonia: l’invasione del 2028

Di Mara GergoletIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Intervista, Società

Carlo Masala immagina gli effetti di un trattato favorevole a Mosca: «Non le va data l’idea di avere battuto Kiev. Le democrazie sono in pericolo, ma le nostre società non lo capiscono»

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 825

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Le religioni tradiscono il volere di Dio: è ora che si convertano alla pace

Nella Bibbia c’è l’amore per i deboli, facciamo prevalere questo anelito

Contro la caricatura dell’israelismo che separa politica e spirito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy