Il sars-cov-2 può ancora riservare sorprese. Sapere qual è stata la sua evoluzione in questi due anni porta a dire che le future varianti potrebbero essere completamente diverse dalle precedenti.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 197
La nebbia cognitiva causata dal covid-19
Prove crescenti suggeriscono che i sintomi neurologici del covid lungo, come la nebbia cerebrale, sarebbero causati da una reazione immunitaria e dovrebbero essere reversibili.
Le cinque previsioni dell’Economist sulle guerre del futuro
Dai radar ad apertura sintetica a droni e satelliti sempre più sofisticati. I nuovi scenari bellici prevedono un ampio uso dell’intelligenza artificiale e cambiano il disegno del campo di battaglia.
Ucraina, nel nome il suo destino
Crisi Ucraina: la Russia, le cause e il patto non scritto con gli Usa
Perché Londra è più aggressiva di Parigi e Berlino con Putin
Il premier britannico Johnson è più “guerriero” con Mosca perché rivuole la leadership strategica azzoppata dalla Brexit. Francia e Germania vogliono dialogare con Putin per evitare il sopravvento dei “falchi”.
Stanno regalando la Russia alla Cina
Crisi ucraina Nelle tensioni tra Est e Ovest i cinesi sanno muoversi con accortezza. E possono indicare anche soluzioni.
La nostra Ucraina
Venti di guerra nel nostro continente
Altri sette anni bellissimi con Mattarella.
Ragioni semi serie per esultare
La forza oscura dei complici
I misfatti della storia sono stati possibili solo con la copertura di una vasta rete di complici fidati
Premiare chi crea valore contro le disuguaglianze
Sono troppi in Italia quelli che traggono benefici dalla comunità senza dare alcun contributo al bene comune Poveri e giovani che non studiano e non lavorano i più colpiti