• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Social Book Club
      • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: stiglitz - pagina 1

Home / Joseph Stiglitz

Joseph Stiglitz

economista e scrittore.
Nel 2001 è stato insignito del premio Nobel in Economia.
È stato membro del Council of Economic Advisors dal 1993 al 1995, durante l’amministrazione Clinton. È stato presidente del CEA dal 1995 al 1997. Poi è diventato Chief Economist e Senior Vice-President of the World Bank dal 1997 al 2000.
Ha recentemente pubblicato un nuovo libro, 'The Roaring Nineties'. Il suo 'La globalizzazione e i suoi oppositori' (2001) è stato tradotto in 20 lingue ed è un bestseller internazionale.



    02.0420222 Aprile 2022

    Ci costerà cara la dipendenza dalla Russia

    Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Energia, Guerra, Intervista, Scenari, Società

    Intervista a Joseph Stiglitz: “Mai dipendere da nessuno”

    00
    Leggi tutto
    26.02202226 Febbraio 2022

    Un sistema corrotto nel cuore d’Europa è una minaccia per la democrazia

    Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Corruzione, Economia, Finanza

    Una rete inaccettabile di attività scellerate: le regole sul segreto bancario devono cambiare

    00
    Leggi tutto
    01.0120221 Gennaio 2022

    Un anno sul filo del rasoio: così 2022 evidenzierà asimmetrie e possibilità

    Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Economia, Scenari

    Come nel 2008, spesso i mercati non riconoscono i pericoli in avvicinamento finché non è troppo tardi

    00
    Leggi tutto
    20.11202120 Novembre 2021

    Guardare più in là del Pil per ridurre le disuguaglianze senza smettere di crescere

    Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Pil

    È importante saper misurare la sostenibilità economica, sociale e ambientale del benessere

    00
    Leggi tutto
    12.09202112 Settembre 2021

    Costringiamo la finanza a salvare il pianeta

    Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Transizione Ecologica

    Garantire una rapida transizione all’economia verde è un dovere, e il mondo finalmente l’ha capito. La finanza avrà un ruolo essenziale in questo processo.

    00
    Leggi tutto
    20.06202120 Giugno 2021

    Il falso problema dell’inflazione

    Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Economia, Inflazione, Scenari

    Un leggero aumento del tasso d’inflazione negli Stati Uniti e in Europa ha scatenato le ansie dei mercati finanziari. Queste preoccupazioni sono premature, considerando la fase d’incertezza che stiamo attraversando

    00
    Leggi tutto
    06.0620216 Giugno 2021

    La fame di profitti può prolungare la pandemia

    Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Intervista, Scenari

    Il monito di Joseph Stiglitz:  il sistema di welfare è un disastro e porta la colpa di tanti morti. E la sospensione del brevetto per i vaccini è necessaria

    00
    Leggi tutto
    18.10202018 Ottobre 2020

    La democrazia statunitense è arrivata a un bivio

    Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Società

    Il Partito repubblicano sta facendo la guerra alle istituzioni, ridisegnando i collegi elettorali a proprio vantaggio

    00
    Leggi tutto
    19.07202019 Luglio 2020

    È il momento di stabilire le nostre priorità

    Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Scenari, Società

    Non può esserci ripresa economica finché il virus non sarà fermato. Allo stesso tempo i più bisognosi vanno protetti

    00
    Leggi tutto
    21.03202021 Marzo 2020

    L’amministrazione Trump è inadeguata a gestire il coronavirus

    Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags America, Epidemia, Società

    Da docente, sono sempre alla ricerca di eventi che illustrino i concetti di cui parlo nelle mie lezioni. E non...

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • …
    • 7

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    La legge del mare e la cittadella fortezza: a bordo delle navi ONG – Giacomo Battiston e Riccardo Gatti dialogano con Massimiliano Perna

    Ombra di tutti – workshop di Patrizio Raso intorno al Monumento a Roberto Franceschi – 28 maggio 2022 – Milano, Casa della memoria

    Perché non sono nata coniglio – il reading teatrale sulla vita di Lydia Franceschi arriva a Cernusco sul Naviglio venerdì 20 maggio

    Eventi in programma

    Mag 28
    10:00 - 17:00

    Ombra di tutti – 28 maggio 2022 – Milano, Casa della memoria

    Giu 4
    16:30 - 20:00

    Ombra di tutti – workshop di Patrizio Raso a Trento

    Vedi Calendario

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Quanto possiamo fidarci dei beni di fiducia quando a pagare è qualcun altro?

    Gli interessi che dividono il fronte occidentale

    Isole dell’abbandono

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Comportamento sociale Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy