• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 152

Home / Società
11.06202211 Giugno 2022

Dobbiamo salvare la democrazia

Di Francis FukuyamaIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

Lo studioso di Stanford che teorizzò negli anni '90 la "fine della Storia" torna con il saggio Il liberalismo e i suoi oppositori. E qui spiega perché è l’unico sistema per fermare autocrati come Putin e Orbán

00
Leggi tutto
11.06202211 Giugno 2022

Rammendare: il lavoro sociale leva per lo sviluppo

Di Sbilanciamoci.infoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Lavoro, Società

Aggregare, manutenere, curare. Allargando lo sguardo alla comunità, potenziando le capacità di ciascuno, chiamando tutti a un’opera di sutura delle fratture prodotte dalle disuguaglianze. Un libro su questo modello come creatore di sviluppo buono.

00
Leggi tutto
11.06202211 Giugno 2022

La religione si studi a scuola con prof scelti dallo Stato

Di Lucetta ScaraffiaIn Cogito Ergo SumTags Insegnamento, Religione, Società

Ripensare l’ora di insegnamento della religione cattolica a scuola

00
Leggi tutto
11.06202211 Giugno 2022

Il diritto all’aborto sicuro e legale deve essere protetto

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Europa, Società

Aborto: così si esprime il Parlamento Europeo

00
Leggi tutto
11.06202211 Giugno 2022

Cittadinanza. Diritti per chi nasce in Italia

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cittadinanza, Diritti, Società

Sono nelle nostre scuole, a volte anche come insegnanti: la politica ne prenda atto.

00
Leggi tutto
11.06202211 Giugno 2022

Se non è il sesso a fare la donna

Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Genere, Sessualità, Società

In Gran Bretagna la questione trans e gender scuote i laburisti e femministe: ormai è scontro politico sull'identità e il corpo.

00
Leggi tutto
11.06202211 Giugno 2022

Il cuore vulnerabile dell’Impero statunitense

Di Fabrizio TonelloIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Società

Nella società americana la guerra civile strisciante non è iniziata nel 2021: da almeno 14 anni, dalla vittoria di Obama nel 2008, i repubblicani hanno deciso di fare terra bruciata, di rinunciare a vincere proponendo idee o soluzioni conservatrici e di puntare tutto sulle guerre culturali.

00
Leggi tutto
11.06202211 Giugno 2022

Armi facili, negli Usa è in corso un assalto all’idea di dovere civico

Di Paul KrugmanIn Cogito Ergo SumTags America, Armi, Società

È difficile dire quale sia la più deprecabile tra le reazioni dei repubblicani all’ultima strage con armi da fuoco.

00
Leggi tutto
11.06202211 Giugno 2022

DISUGUITALIA Ridare valore, potere e dignità al lavoro

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Ricerca, Società

Rapporto OXFAM sulla crisi del lavoro in Italia, sempre più socialmente insostenibile

00
Leggi tutto
11.06202211 Giugno 2022

La colpa oscura della povertà

Di Paolo GriseriIn Cogito Ergo SumTags Povertà, Società

L’indigenza soffre da sempre di una concezione moralistica: ora subisce l’egemonia culturale dei populismi. Il lavoro frammentato e precario rende l’Italia un paese sempre meno vivibile, senza giustizia sociale

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Prigionieri del passato

Negare la verità è il segno di un’era di parole vuote

Abbiamo bisogno di un Papa profeta per tornare a guardare l’infinito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy