Lo studioso di Stanford che teorizzò negli anni '90 la "fine della Storia" torna con il saggio Il liberalismo e i suoi oppositori. E qui spiega perché è l’unico sistema per fermare autocrati come Putin e Orbán
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 152
Rammendare: il lavoro sociale leva per lo sviluppo
Aggregare, manutenere, curare. Allargando lo sguardo alla comunità, potenziando le capacità di ciascuno, chiamando tutti a un’opera di sutura delle fratture prodotte dalle disuguaglianze. Un libro su questo modello come creatore di sviluppo buono.
La religione si studi a scuola con prof scelti dallo Stato
Ripensare l’ora di insegnamento della religione cattolica a scuola
Il diritto all’aborto sicuro e legale deve essere protetto
Aborto: così si esprime il Parlamento Europeo
Cittadinanza. Diritti per chi nasce in Italia
Sono nelle nostre scuole, a volte anche come insegnanti: la politica ne prenda atto.
Se non è il sesso a fare la donna
In Gran Bretagna la questione trans e gender scuote i laburisti e femministe: ormai è scontro politico sull'identità e il corpo.
Il cuore vulnerabile dell’Impero statunitense
Nella società americana la guerra civile strisciante non è iniziata nel 2021: da almeno 14 anni, dalla vittoria di Obama nel 2008, i repubblicani hanno deciso di fare terra bruciata, di rinunciare a vincere proponendo idee o soluzioni conservatrici e di puntare tutto sulle guerre culturali.
Armi facili, negli Usa è in corso un assalto all’idea di dovere civico
È difficile dire quale sia la più deprecabile tra le reazioni dei repubblicani all’ultima strage con armi da fuoco.
DISUGUITALIA Ridare valore, potere e dignità al lavoro
Rapporto OXFAM sulla crisi del lavoro in Italia, sempre più socialmente insostenibile
La colpa oscura della povertà
L’indigenza soffre da sempre di una concezione moralistica: ora subisce l’egemonia culturale dei populismi. Il lavoro frammentato e precario rende l’Italia un paese sempre meno vivibile, senza giustizia sociale