Le parolacce ormai non fanno impressione, esattamente come il nudo, perché non sono più tabù. Intervista a Stefano Bartezzaghi
Archivio articoli per autore, di: sciandivasci - pagina 1
L’autoritratto è indecente
Umberto Galimberti: “Chi guarda se stesso è fuori da ogni relazione. Solo l’altro dice chi siamo”
Facciamo la pace, non l’amore
La stanchezza sessuale può essere l'inizio di un tempo nuovo, migliore del presente
La vita conta imbattersi in qualcuno (senza appuntamenti e nelle turbolenze)
Erri De Luca racconta una gitana e un anziano orologiaio, vicinissimi senza sapere la verità l'uno dell'altra “In ogni rapporto anche più stretto, c'è un margine di fraintendimento. Capire non serve a niente”
Venuta al mondo da bambina sgradita
Dolores Prato scrisse di scarti (come lei) Scilia illegittima, fu allevata da uno zio prete che imparò ad amarla ma da adolescente la affidò alle suore. I suoi appunti degli anni dell’ educandato raccontano la sorte riservata a una giovane senza famiglia
Le lusinghe tra poesia e invadenza
Niente è più esposto a dietrologie, sensi di colpa e moralismo come certi commenti
Le guerre dei maschi non servono a niente basta una bambina a creare il mondo
Il poema epico di Salman Rushdie. Pampa Kampana ha 9 anni quando la dea cieca sua omonima la sceglie per fondare una città miracolosa. L'importanza delle parole e l'ambizione femminile senza schemi danno vita a una saga dell'india del 1300
Uniti per la libertà e il sostegno
Le relazioni non sono più un avviamento professionale ai matrimoni
Uniti e distanti Restare si può
Il matrimonio dei miei genitori è stato il posto in cui tornare ogni volta che sbagliavo
Il ritorno di Latouche
Dalla decrescita felice all’abbondanza frugale
- 1
- 2