L’inequivocabile successo della coalizione di destra ha attirato le attenzioni delle principali capitali europee e mondiali. Ai messaggi di auguri si sono alternati segnali più precisi per il governo che verrà, soprattutto dai rappresentanti dell’Ue. Nei rapporti continentali molto dipenderà dall’equilibrio che Meloni riuscirà a trovare con gli alleati. Il Vaticano osserva
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 127
Scuola, perché il merito va fatto fiorire
È una forza democratica che contrasta discriminazioni e privilegi. Ma prima di essere riconosciuto va alimentato. Il ministero dell'Istruzione dovrà costruire le condizioni perché a tutti i bambini, a partire dai più svantaggiati, sia garantito il diritto costituzionale ad avere le risorse per il pieno sviluppo della personalità, capacità incluse
Convivere con il Covid non significa ignorarlo
Le varianti di Sars-CoV-2 continueranno a emergere e a evolversi anche nei prossimi anni. E le varianti potrebbero «bucare» l’immunità, soprattutto se non è ottimale
Disturbi del comportamento alimentare nell’infanzia e adolescenza. Come riconoscerli
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) hanno generalmente un esordio in età adolescenziale, ma negli ultimi anni stiamo assistendo ad una comparsa precoce dei tipici sintomi, già durante l’infanzia e la prima adolescenza, sia rispetto ai disturbi dell’alimentazione poi diagnosticati in età adulta, sia rispetto ai disturbi della nutrizione specifici di quell’età.
Lula presidente del Brasile
La prima grande sconfitta della estrema destra mondiale?
Il ritorno di Lula alla guida del Brasile
Il leader della sinistra brasiliana, già presidente dal 2003 al 2010, è stato rieletto battendo Jair Bolsonaro. Ma eredita un paese diviso e molto più povero
Brasile, il ritorno di Lula
Dopo una vittoria al cardiopalma, nel suo terzo mandato Lula avrà il compito di unire un Paese profondamente diviso, dovendo peraltro fare i conti con un Parlamento nel quale in nessuno dei due rami ha la maggioranza
Perché non dobbiamo incriminare Donald Trump
Le tesi contrarie. La permeabilità tra diritto e politica può rendere fumoso il confine tra ricerca della giustizia e persecuzione autorizzata degli oppositori politici. L’unico modo per sconfiggere l’ex presidente è alle urne, non in tribunale
Conoscere l’insonnia può aiutarci ad affrontarla
Milioni di persone, in particolare le donne, soffrono d’insonnia. Un disturbo che oggi è affrontabile usando la terapia cognitivo-comportamentale e a volte anche il telefono. Senza dover ricorrere ai farmaci che creano più che altro dipendenza
La danza per la libertà da una rivoluzione all’altra
Tutte le dittature hanno paura della parte femminile della natura umana. Per questo le donne sono le prime a ribellarsi